È stato dichiarato lo stato di allarme (allerta rossa) per criticità idraulica e idrogeologica per i bacini di Piave Pedemontano, Alto Brenta-Bacchiglione e per criticità idraulica per il Basso Brenta-Bacchiglione e per il Livenza-Tagliamento
"È in arrivo una nuova e intensa fase di maltempo sul territorio del Veneto nel fine settimana con precipitazioni estese e persistenti e venti forti dai quadranti meridionali"
Per lunedì 17 dalle ore centrali sono previsti temporali: non si escludono fenomeni localmente intensi con rovesci, forti raffiche di vento e grandinate
Il Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto ha fissato dalle ore 18 di sabato 1 alle ore 14 di martedì 4 agosto la fase di “Attenzione” per criticità idrogeologica nei bacini idrografici della Regione
Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto, in considerazione delle previsioni meteo, ha emesso un avviso di criticità idrogeologica ed idraulica che riguarda principalmente la serata di venerdì 10 luglio e la giornata di sabato 11 luglio
"Venerdì 3 le precipitazioni saranno più frequenti e diffuse, con rovesci e temporali anche organizzati: saranno possibili fenomeni localmente intensi con forti rovesci, raffiche e grandinate e quantitativi di pioggia localmente consistenti"
Dichiarato lo "stato di attenzione per criticità idrogeologica su tutto il territorio dalle 14 di giovedì 18 alle ore 8 di venerdì 19 giugno". Possibile instabilità anche nel weekend
"Dal pomeriggio di mercoledì 17 e sino alle prime ore di venerdì 19 giugno in Veneto il tempo resta a tratti instabile con probabili rovesci e locali temporali"
Ancora probabili temporali sparsi in Veneto, con possibilità di qualche fenomeno intenso come forti rovesci e grandinate: quasi tutti i bacini idrografici del Veneto sono interessati dall’avviso di criticità
Previste precipitazioni anche consistenti fino alle ore 8 di lunedì 8 giugno: rovesci e temporali localmente anche intensi potrebbero creare disagi al sistema fognario e lungo la rete idrografica minore
Il Centro Funzionale Decentrato della Regione ha emesso un avviso di criticità idrogeologica, decretando lo stato di “attenzione” dal pomeriggio di mercoledì 3 giugno alle ore 21 di venerdì 5 giugno in tutti i bacini idrografici del Veneto
"In Veneto tempo instabile a partire dal pomeriggio di sabato 23 maggio: saranno possibili anche forti rovesci, locali grandinate e forti raffiche di vento"
Il Centro funzionale decentrato della Protezione Civile ha emesso un avviso di criticità idrogeologica e idraulica, decretando lo stato di preallarme e di attenzione dal pomeriggio di venerdì 8 alle ore 8 di sabato 9 novembre
L’instabilità prevista in Veneto tra il pomeriggio di lunedì 12 e le prime ore di mercoledì 14 agosto si estende martedì 13 anche alla pianura, specie dal tardo pomeriggio/sera
Il Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile della Regione ha emesso un avviso di criticità valevole fino alle ore 8 di giovedì primo agosto
Il centro funzionale decentrato della Protezione Civile del Veneto ha emesso un avviso di criticità idrogeologica valido dalle ore 14 di giovedì 25 fino alla stessa ora di sabato 27 luglio
Previste precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale soprattutto tra le ore centrali di sabato 11 e il pomeriggio di domenica 12 maggio
Diramata dal Centro Funzionale Decentrato della Regione del Veneto alla luce delle previsioni del tempo: lo stato di attenzione per criticità idrogeologica durerà da sabato 4 maggio a lunedì 6 maggio
Dichiarata dal Centro Funzionale Decentrato della Protezione Civile riguardo ai bacini Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone e Basso Brenta-Bacchiglione: previsto tempo variabile nelle prossime ore con peggioramento in vista per giovedì 2e e venerdì 26 aprile
Dalla serata di domenica aumenta in Veneto la probabilità di precipitazioni a partire dai settori meridionali e occidentali, inizialmente sparse in progressiva estensione nel corso della notte fino a diventare diffuse nella prima parte di domani lunedì 5
L'episodio nelle scorse ore nel comune del Padovano: immediato l'intervento dei volontari. Per le prossime ore stato di attenzione per criticità idrogeologica