Notizie su cura
"La cura della vita": giornata internazionale dei sopravvissuti al suicidio
Come prendersi cura dei capelli: i 5 consigli degli esperti
Quanto spesso lavarsi i capelli? Quale shampoo scegliere? Come contrastare la caduta? I Master Barber di Barberino’s condividono 5 consigli dedicati alla cura dei capelli
Lsd in piccole dosi per alleviare i disturbi d'ansia: lo studio del Bo
Lo studio a cui ha partecipato Stefano Comai, del Dipartimento di Scienze del Farmaco dell’Università di Padova, rivela i meccanismi neurobiologici, precedentemente inspiegati, attraverso i quali l'Lsd (dietilamide dell'acido lisergico) potrebbe alleviare i disturbi d'ansia
Ucraina, in arrivo in Azienda Ospedaliera un 15enne con la malattia di Gaucher: «Lo cureremo noi»
Spiega il professor Alberto Burlina: «Ieri pomeriggio ci hanno chiamati chiedendo di prenderci carico del ragazzino, che è partito nelle scorse ore da Kiev e che sta raggiungendo la nonna, che abita in città»
La cura della vita: giornata internazionale dei sopravvissuti al suicidio di un caro
Evento gratuito: "La cura del viso. Cosmetica, salute ed emozioni"
Come prevenire la cellulite con una corretta idratazione
Il consumo abbondante d’acqua e una dieta ricca di liquidi aiutano a ridurre gli inestetismi della pelle
L'ipertrofia prostatica benigna? A Schiavonia si cura con energia termica e vapore acqueo
Debutta all’ospedale Madre Teresa di Calcutta di Schiavonia un nuovo apparecchio chiamato “Rezum” che permette di curare l'ingrossamento benigno della prostata in modo mini-invasivo mediante l'uso del vapore acqueo
Open day per richiedere info su apnee notturne, una malattia che va riconosciuta e curata
Un modello 3D di muscolo per la cura delle sarcoglicanopatie: il nuovo approccio targato Padova
Fondazione Telethon finanzia il team della Professoressa Dorianna Sandonà dell’Università di Padova che svilupperà piattaforme per la creazione di “muscoli artificiali” utilizzando direttamente le cellule dei pazienti
Prevenzione, cura, riabilitazione: ricomincia la stagione all’Ermitage Bel Air Medical hotel di Abano
Un nuovo modello di sanità e di turismo totalmente integrato e inclusivo. Fra le novità, il servizio di valutazione pneumologica e il percorso di cura dedicato alla Sindrome complessa post Covid
«Informazioni affidabili e accessibili a tutti»: online la collana di approfondimenti tematici dello IOV
Sei opuscoli informativi sono pubblicati nel sito dell’Istituto Oncologico Veneto al link https://www.ioveneto.it/istituzionale/approfondimenti-tematici/
Incontri “Alzheimer, corso pratico per familiari e assistenti domiciliari”, tutti gli appuntamenti online
L’innovazione allo IOV con strumentazioni, terapia e ricerca: online i nuovi approfondimenti tematici
L’iniziativa prevede la realizzazione di una collana di fascicoli ai quali sono abbinate videointerviste agli specialisti dello IOV, pubblicate nel canale YouTube dell’Istituto e accessibili anche tramite gli appositi link pubblicati in ciascun libretto
Eccellenza nell'assistenza e nella ricerca, gli approfondimenti tematici delle IOV
L’iniziativa prevede la realizzazione di una collana di fascicoli ai quali sono abbinate videointerviste agli specialisti dello IOV, pubblicate nel canale YouTube dell’Istituto e accessibili anche tramite gli appositi link pubblicati in ciascun libretto
"Telemedicina: servizi online e a domicilio" con gli approfondimenti tematici delle IOV
L’iniziativa prevede la realizzazione di una collana di fascicoli ai quali sono abbinate videointerviste agli specialisti dello IOV, pubblicate nel canale YouTube dell’Istituto e accessibili anche tramite gli appositi link pubblicati in ciascun libretto
“Salviamo i nostri fossi”: indicazioni e consigli nel webinar con Brenta Sicuro e Wigwam
Tumore alla prostata, prevenzione e cura con gli approfondimenti tematici delle IOV
L’iniziativa prevede la realizzazione di una collana di fascicoli ai quali sono abbinate videointerviste agli specialisti dello IOV, pubblicate nel canale YouTube dell’Istituto e accessibili anche tramite gli appositi link pubblicati in ciascun libretto
“Congresso Esmo 2020. Nuovi studi di ricerca”, gli approfondimenti tematici dello IOV
Nuovi contenuti nel secondo contenuto messo a disposizione online sul sito https://www.ioveneto.it/istituzionale/approfondimenti-tematici/
«Il cinema come terapia»: per i pazienti dell’Hospice a Capodanno un film in streaming gratuito
L’associazione MediCinema Italia grazie alla collaborazione con la piattaforma Infinity consente anche i pazienti in terapie domiciliari di poter vedere in streaming tutti i film che offre Infinity, tra i quali quelli suggeriti da MediCinema, per trascorrere qualche ora in serenità e divertimento
Tumore al seno, prevenzione e cura con gli approfondimenti tematici delle IOV
L’iniziativa prevede la realizzazione di una collana di fascicoli ai quali sono abbinate videointerviste agli specialisti dello IOV, pubblicate nel canale YouTube dell’Istituto e accessibili anche tramite gli appositi link pubblicati in ciascun libretto
Il Bo pubblica uno studio che aiuterà a trovare una cura al Covid-19
I ricercatori del Bo hanno pubblicato uno studio sulla rivista “Scientific Reports” in cui descrivono il meccanismo d’interazione tra farmaci antivirali e il coronavirus. Questo permetterà di fare dei passi avanti nella ricerca di una cura efficace
Mal di testa ‘dietro agli occhi’: le cause, come si manifesta e come prevenirlo e curarlo
L'analisi ad opera di Lenstore e Kaizen sulla dolorosa condizione dei mal di testa che colpiscono gli occhi: dalle cause ai rimedi, passando per prevenzione e protezione della vista
Banca del plasma, parte lunedì la convocazione dei pazienti guariti per la donazione del sangue
Dopo che la sperimentazione della terapia con plasma iper-immune condotta dalla dottoressa Giustina De Silvestro, Direttore dell'Unità operativa immunotrasfusionale dell'Azienda Ospedaliera di Padova, ha evidenziato un netto miglioramento delle condizioni cliniche dei pazienti