Confartigianato fa un appello: «Il settore soffre la presenza di attività che lavorano, troppo spesso, nei coni d’ombra della legalità e della libera concorrenza del mercato. Da tempo chiediamo maggiori controlli»
Erano le 19 quando sono passati i carabinieri e c'erano ancora cinque clienti seduti al tavolo. Il gestore del bar è stato sanzionato e il locale è stato chiuso in attesa delle decisioni del prefetto
«Questo è un ulteriore segnale di attenzione del governo e del parlamento ai bisogni degli enti locali che si trovano a dover dare risposte immediate e certe ai cittadini»
«Finalmente da Roma arriva una buona notizia per l’intero settore della carne suina padovana e in particolare per il nostro prosciutto Veneto Berico Euganeo a marchio Dop, un'eccellenza che ha il suo fulcro nel montagnanese e nell'area pedecollinare circostante e che merita di essere difesa da prodotti anonimi e di dubbia provenienza»
Spiega il presidente del Consiglio: «Il nostro Paese sta attraversando la fase acuta dell'emergenza, e non siamo nella condizione di poter allentare le misure»
Roberto Boschetto, presidente di Confartigianato Imprese Padova, annuncia il piano di emergenza istituito per fare da tramite alle tante richieste che saranno inoltrate all’Inps, a partire da mercoledì 1 aprile
Nella mattinata di venerdì 27 marzo si è tenuto in videoconferenza l'incontro tra il Prefetto di Padova, Renato Franceschelli, e i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil di Padova a proposito delle richieste di deroga che stanno avanzando le aziende del territorio provinciale escluse dalla possibilità di proseguire la loro attività
Nuova diretta di Giuseppe Conte: «Abbiamo deliberato a fine gennaio lo stato di emergenza nazionale fino al 31 luglio, ma siamo fiduciosi che le misure restrittive si possano ritirare ben prima di quella data»
È successo nella serata di venerdì 20 marzo a Padova: nei guai un 28enne colpito al volto con un pugno dal compagno della ex moglie ma che non avrebbe dovuto trovarsi lì in quanto residente a Rubano
Afferma il Governatore del Veneto: «Per me bisognerebbe chiudere i centri commerciali e tutti i negozi alla domenica, e poi bisogna chiarire la questione delle passeggiate e delle corse all’aperto»
«Aggiornamento importante per bar, ristoranti, pizzerie e pasticcerie: come abbiamo chiesto possono realizzare servizio di asporto dopo le ore 18 con ingressi strettamente limitati al ritiro del pasto, senza produrre assembramenti e facendo mantenere la distanza di un metro tra le persone»
Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha adottato oggi un proprio decreto, in corso di pubblicazione, che recepisce e proroga alcune delle misure già adottate per il contenimento e la gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e ne introduce ulteriori
Intervista a Giuliano Martini, sindaco di Vo' Euganeo: «Non si potrà per quindici giorni uscire o entrare nel paese». Passo indietro invece sulla vicenda dei cinesi che guardavano al bar e che avrebbero portato il virus
Il Ministero ha deciso di riconvocare il tavolo tecnico sulla distribuzione dei fabbisogni formativi, che era stata aspramente criticata dal presidente veneto e dall'assessore regionale alla Sanità
Dopo la decisione presa dal governo Monti di svuotare le Province delle sue funzioni istituzionali e di far decadere gli organi elettivi provinciali, il presidente della Regione va in "soccorso" dell'Upi Veneto: "Faremo ricorso"