L'iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto “Piccolo Principe” promosso dalla Fondazione Ometto e voluto dalla famiglia di Carlo Alberto Conte, scomparso improvvisamente a 12 anni a gennaio 2022 dopo aver accusato un malore durante una corsa campestre
In mattinata i medici dell’Ulss 6 Euganea insieme ai volontari di S.O.G.IT Este incontreranno gli studenti degli istituti d’istruzione superiore e i cittadini che avessero piacere di assistere alle lezioni teoriche e pratiche sull’utilizzo dei defibrillatori e sulle principali manovre di primo soccorso
Tutto il ricavato delle vendite delle uova sarà destinato da Alì spa alla padovana Fondazione Ometto per il finanziamento del progetto Piccolo Principe, che punta a fare delle scuole del Veneto dei luoghi cardioprotetti
Su corso Milano sono stati posizionati dei defibrillatori. Negli ultimi giorni alcuni di questi non sono funzionanti e tra le ipotesi c'è quella dell'atto vandalico
«Sono convinto – ha dichiarato il presidente Bui - che i giovani hanno la sensibilità, la capacità e l’interesse d'intervenire in caso di emergenza, dobbiamo lavorare tutti affinché si crei una cultura del primo soccorso nelle scuole»
L’amministrazione comunale di Este ha sottoscritto una convenzione con l’associazione Sogit per la gestione di 6 defibrillatori: 4 sono in fase di installazione in luoghi aperti al pubblico, mentre altri due saranno collocati nei luoghi abitualmente deputati a spettacoli ed eventi
Per favorire la “cardioprotezione” sono stati creati dei punti di accesso pubblico alla defibrillazione (Pad), dove sono installati dei defibrillatori semiautomatici