Bonavina e Micalizzi hanno fatto il punto dopo l'incidente avvenuto nei pressi del vecchio stadio in demolizione: «Era previsto dal piano di demolizione approvato dal Comune che al sopraggiungere della terza campata, prima dell'intersezione con via Marghera, dovesse essere interrotta la circolazione sia pedonale che veicolare per tutta la durata della demolizione»
È stato definitivamente approvato dal Consiglio Comunale di Selvazzano Dentro di venerdì 30 dicembre 2022 lo schema di convenzione che porterà all'abbattimento della struttura attualmente presente
Sono cominciati ieri i lavori a Noventana per radere al suolo la struttura e preparare il terreno per la nascita del nuovo polo dell'Infanzia. La soddisfazione del sindaco Marcello Bano
Oggi l'impresa edile "Costruire" di Piove di Sacco ha dato il via ai lavori di abbattimento della struttura che andranno avanti per una decina di giorni. Poi potrà partire il cantiere vero e proprio e la nascita di un polo dell'infanzia
Mortandello: «Ci auguriamo che ci sia collaborazione e senso di responsabilità da parte di tutti anche il giorno in cui verrò fatto brillare il manufatto, anche alla luce della professionalità della ditta incaricata che è la stessa che ha fatto brillare il ponte Morandi a Genova e che anche in ambiti cittadini agisce con esperienza ultratrentennale»
L’intervento prevede la demolizione controllata del serbatoio, mediante l’uso di cartucce esplosive posizionate in punti nevralgici della struttura portante in posizioni che determinano la caduta dei materiali in direzione predeterminata
Il dismesso hotel Rio d’Oro sarà abbattuto e al suo posto sorgerà la nuova casa di riposo di Montegrotto Terme, 120 posti letto in convenzione con Ulss
Lo stabile era stato oggetto di diversi controlli fino a che la Questura non ha richiesto la demolizione alla proprietà. Una volta ottenuta l'autorizzazione del Comune, le ruspe sono partite
Gongola il vicesindaco Andrea Micalizzi: «È un impegno che ci eravamo presi con la cittadinanza e che questa amministrazione ha mantenuto, perché la parola data è solenne»
«Siamo di fronte al primo abbattimento di questa portata realizzato nel Comune di Padova. Non vogliamo infatti che siano tollerati scempi, dove involucri vuoti e fatiscenti compromettono il decoro dei quartieri e creano condizioni di sporcizia e insicurezza»
Ad assicurarlo è l'assessore Andrea Micalizzi: prevista una spesa di quasi 47mila euro per bonificare la seconda palazzina dalla colla utilizzata per l'applicazione delle piastrelle in alcuni bagni e cucine
Commenta il sindaco di Padova: «Sono stati mesi in cui ho dovuto sopportare molte polemiche da parte di chi per colpirci strumentalmente scommetteva nel fallimento. Oggi invece festeggiamo un bel successo e continueremo così»