In consiglio comunale la relazione annuale del Garante, il dottor Antonio Bincoletto, ha toccato anche il tema della giustizia e di pene alternative. Elogio al terzo settore : «C'è bisogno non solo di personale ma anche di volontari»
Il sindacato denuncia la grave carenza di personale tra la polizia penitenziaria e il fatto che al Due Palazzi arrivino detenuti con pena definitiva inferiore ai 7 anni o in attesa di giudizio, creando problemi
Il detenuto, in carcere dal 2014 per reati legati al traffico di droga, ha presentato un'istanza per uscire di cella. Sulla vicenda interviene il presidente della Camera penale
Ore di tensione domenica sera nel carcere padovano dove alcune decine di detenuti hanno provocato danni ingenti a una sezione. Impegnati in forze gli agenti della penitenziaria
Domenica si sono vissuti momenti di tensione al carcere Due Palazzi: il trentenne padovano chiedeva di poter uscire in permesso premio e voleva mangiare una pizza
Alle prime ore di domenica un uomo è stato protagonista di una violenta sfuriata all'ospedale cittadino. Lievemente feriti due poliziotti della penitenziaria che lo scortavano
Il grave episodio si è verificato nella mattinata di mercoledì al Due Palazzi, un agente è rimasto contuso a un ginocchio, almeno quindici i colleghi in infermeria per le esalazioni
Sono terminati i lavori di pubblica utilità eseguiti da due detenuti della Casa di Reclusione di Padova che hanno ridipinto le aule scolastiche dell’Istituto Fermi di Padova: gli spazi rimessi a nuovo sono stati così consegnati alla scuola e agli studenti
Il sindacato denuncia una tentata violenza da parte di un carcerato all'interno del Due Palazzi. A fermarlo sono stati gli agenti. E arriva anche la solidarietà del presidente Zaia
E' l'intesa istituzionale che garantisce a tutti i detenuti, adulti e minori, la possibilità di accedere a un percorso scolastico o formativo e di conseguire un diploma
Emergono nuovi dettagli sulla morte del detenuto 61enne trovato senza vita sotto una pila di legna nel novembre 2015 all'interno del centro Oasi (Opera assistenza scarcerati italiani) dei padri Mercedari dove era inserito in un percorso di reinserimento nella società
Doveva fare rientro al Due Palazzi entro le 18 di venerdì ma dell'uomo, un 43enne bosniaco condannato a 23 anni di carcere, nessuna traccia. Alcuni testimoni l'avrebbero visto salire su un'auto guidata da un complice. Le ricerche sono state diramate a tutte le forze di polizia
Il progetto "l'Università in carcere" è nato per facilitare, un giorno, il reinserimento nella società e nel mondo del lavoro del detenuto che abbia intrapreso un percorso accademico
Gianluca Cappuzzo, detenuto al Due Palazzi dal 2006, grazie alla sua buona condotta avrebbe visto convalidata la richiesta di uscire per fare visita ai propri cari, soprattutto alla madre anziana, nella sua abitazione di Ponte di Brenta
Ad esaminarlo, una commissione dell'istituto Einaudi-Gramsci, cui ha esposto una tesina sul welfare, non solo in italiano, ma anche in inglese e francese. Il voto finale: 83 centesimi
L'uomo era già stato condannato per avere assassinato l'ex amante. L'11 giugno del 2014 avrebbe fatto fuoco contro l'agente penitenziario: dovrà rispondere di tentato omicidio
La fotografia dell'associazione "Nessuno tocchi Caino" è impietosa: 174 persone sono alloggiate in una struttura che ha una capienza regolamentare di 95 posti, gli ambienti sono vetusti e inadeguati con scarso personale ad occuparsi dei reclusi
La polizia ha fermato il presunto responsabile dell'uccisione di Antonio Floris il 61enne sardo, in regime di detenzione, trovato senza vita lo scorso novembre sotto una pila di legna, in via Righi, a Padova, all'interno del centro Oasi (Opera assistenza scarcerati italiani) dei padri Mercedari, dove da anni lavorava la terra con altri carcerati ammessi al programma di reinserimento nella società. Ad ucciderlo sarebbe stato Santino Macaluso con una serie di colpi al cranio sferrati con un bastone