Decoder a scomparsa: la soluzione “mini” per il digitale terrestre
Con il nuovo digitale terrestre il decoder è la soluzione perfetta per chi non vuole cambiare il televisore, vediamo le sue caratteristiche della versione mini e come installarlo
Con il nuovo digitale terrestre il decoder è la soluzione perfetta per chi non vuole cambiare il televisore, vediamo le sue caratteristiche della versione mini e come installarlo
Caon (FI): «Avevo sollevato il caso già a dicembre con un'interrogazione al ministro». Solo 15 emittenti venete potranno trasmettere da marzo
Con l’arrivo del nuovo digitale terrestre è possibile usufruire del Bonus Tv da 100 euro per acquistare un nuovo apparecchio. Vediamo come ottenerlo
Già da gennaio alcuni canali abbandoneranno l'attuale codifica MPEG-2. «Dovrò cambiare televisore?». Tutto quello che c'è da sapere sui modelli e sui tempi
È l'effetto dell'occupazione dei canali UHF tra il 61 e il 69 da parte delle compagnie telefoniche per introdurre il nuovo sistema di connettività. Nel Padovano sono numerosi i casi di sovrapposizione tra i due segnali
Suddivise per cap, sono le zone del capoluogo e dei comuni della cintura urbana da cui gli studenti dell'Ipsia Galilei di Castelfranco Veneto, autori di uno studio in materia, hanno ricevuto le maggiori segnalazioni di problemi
Il rilancio effettivo con la presentazione del nuovo palinsesto avverrà a ottobre. L'emittente era nata nel 1980 a Selvazzano Dentro come Tele Diffusione Europea per opera della famiglia Pinton. È andata in onda fino a marzo 2010 con Giorgio Panto
La denuncia di una 40enne residente a Due Carrare, Jessica Mincao: "Da 5 mesi, da quando ho acceso il riscaldamento, non vedo più la Rai. I tecnici sono venuti a casa mia assicurandomi che avrebbero risolto il problema ma non sono più tornati"