Adescata tramite Facebook e poi ripetutamente violentata da un gruppo di tre persone in un casolare in disuso a Capriccio di Vigonza. Due saranno giudicati con rito abbreviato. Il terzo è stato condannato
Adescata tramite Facebook e poi ripetutamente stuprata da un branco di tre persone in un casolare in disuso a Capriccio di Vigonza. Due saranno giudicati con rito abbreviato. Al terzo sono arrivati gli inquirenti
Abusi sessuali su una minore residente nell'hinterland padovano. I genitori, socperti i fatti, avevano denunciato le violenze ai carabinieri. I due individui furono arrestati. Gli episodi, ripetuti, a Vigonza
COMPIE 30 ANNI LA FONDAZIONE I.R.P.E.A. Sabato 20 e domenica 21 giugno, una festa per celebrare l’anniversario. Tra gli appuntamenti, la posa della prima pietra della Residenza “Ca’ Solare”.
Condannato un 40enne bengalese titolare di un negozio a Padova. La vittima, affetta da un grave ritardo mentale, aveva raccontato ai genitori che qualcuno le aveva "fatto male". L'uomo era stato arrestato
L'episodio mercoledì, nell'ultimo giorno dell'anno, alla media Valgimigli di Albignasego. Il ragazzino ha reagito con violenza contro l'insegnante che gli stava vietando di toccare il manufatto di un esperimento di fisica
Acquistato con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, servirà ad accompagnare gli ospiti alle visite mediche, alle uscite didattiche e ricreative o ai soggiorni climatici.
L'anziano al momento del furto si trovava nella sua abitazione, in via dei Tigli, in zona Guizza a Padova. L'uomo non si è accorto della presenza dei malviventi, che hanno agito indisturbati entrando dal retro
Il parcheggio era personalizzato. All'arrivo della polizia locale, l'auto, in centro storico a Padova, aveva esposto un contrassegno per invalidi. Da ulteriori accertamenti è emerso che il titolare era deceduto da tempo
Indagato per truffa e falso un 50enne cosentino, residente a Padova. Era stato sorpreso al volante lo scorso gennaio. Avrebbe inoltre mostrato una patente contraffatta. Anche la moglie e la figlia sarebbero disabili
Nell'area interrata Padova guadagna 146 posti più 5 riservati ai disabili, che vanno ad aggiungersi al centinaio di stalli a raso che fino a metà mese saranno tutti gratuiti. Successivamente scatteranno le tariffe
Una donna di Selvazzano è stata sorpresa dai vigili bellunesi ad utilizzare, senza averne il diritto, il contrassegno arancione per invalidi. Il documento, non originale, apparterrebbe ad un anziano deceduto
Un 41enne di Stanghella, è stato arrestato dai carabinieri di Abano Terme in flagranza di reato: da settembre pretendeva i soldi di un portatore di handicap. Dopo la denuncia, i militari l'hanno attirato in una trappola e catturato
Da giovedì, i portatori di handicap, muniti di apposito contrassegno, potranno sostare gratuitamente anche sugli stalli non riservati. Il provvedimento è stato firmato dal sindaco di Padova Massimo Bitonci
Una donna di Albignasego, che godeva di una navetta gratuita per spostarsi in città e recarsi a lavoro, era stata lasciata "a terra", perché non residente a Padova. Il presidente Paolo Rossi ha riconfermato il bus
Una donna in carrozzina di 52 anni, residente ad Albignasego, mercoledì scorso, è stata avvertita da Aps dell'interruzione del servizio navetta speciale di cui aveva usufruito per 25 anni per raggiungere Padova
La verità emersa in un colloquio con la psicologa che segue il ragazzo, affetto da lieve disabilità intellettiva, che frequenta una scuola alla periferia di Padova. I genitori hanno denunciato i fatti in questura
Chiunque è dotato di contrassegno europeo per parcheggio disabili potrà sostare con la propria automobile in città, gratuitamente, anche negli spazi altrimenti a pagamento, cioè nelle piazzole delimitate da strisce blu
A stroncarlo giovedì, in ospedale a Milano, un'embolia polmonare. Punto di riferimento per i diritti dei disabili, costretto a condurre un'esistenza in carrozzina, aveva ricoperto il ruolo di politico locale
Sabato 15 Novembre, ore 10.30 -12.30. Aula Magna Cesarotti, via Cesarotti 12 - Padova. Associazione Uniti per Crescere ONLUS presenta 'Il Puzzle di Matteo', un progetto speciale nato in collaborazione con Kite Edizioni per spiegare la sindrome di Prader Willi ai bambini
Un 90enne residente in via Zago a Villatora di Saonara è stato tratto in salvo dalla figlia, richiamata dalle urla del padre, privo degli arti inferiori. Usciti in giardino, hanno atteso i soccorsi all'esterno