L'europarlamentare Da Re porta il progetto Move4Free a Bruxelles
Presentato a Bruxelles il progetto “MOVE4FREE_EU", la piattaforma per incentivare palestre europee ad offrire servizi di allenamento per persone diversamente abili
Presentato a Bruxelles il progetto “MOVE4FREE_EU", la piattaforma per incentivare palestre europee ad offrire servizi di allenamento per persone diversamente abili
Accanto a operatori e operai specializzati, nei Laboratori Remi lavorano persone con svantaggio psichico, fisico e sociale. Per questi soggetti l’acquisizione di competenze professionali garantisce un maggior grado di autonomia, anche economica, limitando il ricorso a forme d'assistenza sociale
Il progetto Biscotto “Umami Bi-Frolla” gode della collaborazione del noto pasticcere, Luca Rasi. Un percorso culturale e formativo sul cibo e l’arte della pasticceria insieme a cinque persone adulte con disabilità
L’arrivo a Lenana Point, una delle vette del Monte Kenya a 4985 metri di altezza sul livello del mare, un traguardo simbolico per ribadire che i limiti molto spesso sono solo nella testa delle persone
L’assessore al volontariato Cristina Piva ha ricevuto a Palazzo Moroni Louis Gustin ed Elise Mathy, due giovani francesi che sono stati vittima di ictus ischemico e che stanno compiendo un viaggio di 8mila chilometri attraverso diversi paesi europei
Il parlamentare UDC insieme al Davide Meneghini (consigliere comunale di Padova): dalla città capitale europea del volontariato nel 2020 segnale di grande attenzione e solidarietà
De Poli (Udc): «Sono i nostri eroi, grande testimonianza inclusione sociale»
Il progetto promosso dall’associazione “Life At Best” è patrocinato dalla Provincia di Padova ed ha come testimonial Davide Meneghini consigliere ed Enrico Gavin.
Con gli altri atleti veneti reduci dagli “Special Olympics” per persone con disabilità, i padovani sono stati accolti a palazzo Balbi dall'assessore regionale allo sport Corazzari
Il giovane pittore padovano Thomas Prearo espone le proprie opere all'interno di uno studio medico. Thomas, artista 36enne diversamente abile, ha già curato diverse mostre sia in Italia che all’estero, ricevendo encomi ed elogi anche dal noto critico Vittorio Sgarbi
Cinque persone con disabilità condividono a Camposampiero lo stesso tetto nell'ambito del progetto "Dopo di Noi"
Dopo la promozione in A della prima squadra, altro trionfo per la società di pallacanestro in carrozzina al palasport di casa: capitan Scandolaro miglior giocatore del torneo
Al Caffeine la festa per raccogliere fondi per l’associazione che crea posti di lavoro veri per persone con disabilità. Come Leonardo, entusiasta cameriere del bar di via Roma
Città di Selvazzano Dentro: domenica 17 febbraio dalle ore 9.30 alle ore 12.30 al Centro Civico “F. Presca” in via Cristoforo Colombo 1 a San Domenico.
"Sorrisi in corsia" è l'iniziativa organizzata dal pilota 28enne e dalla sua CrossAbili per donare una giornata di spensieratezza ai bambini ricoverati a Cittadella
A proporlo è The Space Cinema, che dal 2019 metterà anche il multisala di Limena a disposizione di associazioni e operatori. Al via anche un nuovo sistema di agevolazioni
I militanti di Incancellabili hanno affisso in varie città italiane degli striscioni riportanti la scritta #ABILItiamoci. Uno slogan che non vuole essere solo di protesta ma, soprattutto, di invito alle istituzioni ad interessarsi concretamente alla tutela dei diritti dei disabili
Il nuovo modello unifica la tariffa corrisposta per ogni ospite in 56 euro al giorno e rimodula gli standard di assistenza avvicinandoli ai tempi adottati nei reparti di lungodegenza
Il consigliere Davide Meneghini: «Sono inclusi anche i bambini. Obiettivo quello di aiutarli a conoscere la disabilità e affrontarla con normalità, guardando con fiducia al futuro»
L'Ermitage Bel Air Medical Hotel, che ha fatto dell’accessibilità senza limiti la sua bandiera adeguando accoglienza, servizi, assistenza e proposte relax alle esigenze di disabili e Over 65, conquista due riconoscimenti ai “Village for All Awards”