L'assessore: “La nuova sezione dedicata a sport e disabilità, con il supporto di tecnologie innovative e la testimonianza vincente e contagiosa di Alex Zanardi, Bebe Vio e Martina Caironi, è la migliore rappresentazione di come sia possibile vincere barriere culturali e fisiche”
I tre campioni paralimpici esporranno i “supporti” con cui hanno vinto gare di livello mondiale nella nuova importante installazione del Museo di Storia della Medicina di Padova dedicata a sport, tecnologia e disabilità
Sarà il tema dell'evento pubblico in programma giovedì 13 settembre a Palazzo Moroni, durante il quale verrà proiettato il documentario "Ritratti in controluce. Cecità, stereotipi e successi a confronto”, realizzato da Alessia Bottone
La gara internazionale è una delle due tappe italiane del circuito per atleti disabili che domenica 22 aprile porterà in città personalità del calibro di Levene, Du Preez e Tomasi
Attenzione soprattutto alla Legge n. 112 del 22 giugno 2016, meglio nota come “Dopo di Noi” e alle prospettive che questo dispositivo mette a disposizione
Il vicesindaco Lorenzoni è salito in auto con Bertilla, che guida l'auto senza braccia né gambe. Sit-in davanti a Palazzo Moroni per i tagli al personale di Neuropsichiatria infantile
A Padova è nata una nuova casa per la vita indipendente di Gloria e Chiara e una serra Bio per coltivare il futuro realizzati da I.r.p.e.a., Fondazione Cariparo e Coldiretti
È la denuncia fatta da una mamma di Albignasego che dopo la telefonata della scuola ha mandato il papà a recuperare il figlio che altrimenti sarebbe rimasto a digiuno
Un sogno che diventa realtà per il giovane stilista di Gazzo Padovano Riccardo Aldighieri. Si è diplomato all'Istituto Superiore Bartolomeo Montagna il 19enne disabile che attraverso i social ha combattuto contro discriminazioni, bullismo e omofobia
Federsolidarietà rimane in attesa con preoccupazione della delibera attuativa della Regione per l'adeguamento dei Centri diurni della disabilità alle rette standard