L'incidente è avvenuto ieri sera 12 luglio alle 22 in via Sant'Antonio Abate in località Brusadure. Un'auto è finita ribaltata, la seconda ha terminato la sua corsa in un fossato. Intervenuti vigili del fuoco e sanitari del Suem 118
L'emergenza, che è durata fino a tarda sera, è scoppiata oggi 10 luglio a partire dalle 16 in via Argine Sinistro Brenta. Illeso l'autista che è riuscito a staccare la cabina prima che il rogo distruggesse il rimorchio. Vigili del fuoco al lavoro
Sottolineano da Confartigianato: «Abbiamo chiesto al consigliere Schiesaro di presidiare le criticità che stanno emergendo in molti tratti stradali e che stanno creando difficoltà per lo spostamento di persone e merci. Tutto ciò impatta pesantemente sulle attività delle imprese artigiane, comportando ritardi e una riduzione dell’efficienza delle aziende»
La Polizia locale raccomanda massima attenzione e comunque sarà presente nelle zone interessate con più pattuglie per ridurre al minimo i problemi degli utenti e accertarsi che tutti rispettino i divieti
L'incidente è avvenuto oggi 26 aprile alle 11 nella frazione di Facca di Cittadella. L'anziano che si trovava al volante di una Fiat Musa si è ribaltato in un canale di scolo. Pompieri sul posto per liberarlo, poi è stato trasportato in ospedale
L'intervento, che si protrarrà per diversi mesi, partirà il 26 aprile. Il sindaco Marcello Bano: «Occorre sostituire tutte le condotte in pvc, materiale non sicuro e poco performante, con nuove tubature in polietilene ad alta intensità. Andava fatto già da molti anni»
L'incidente è avvenuto oggi all'ora di pranzo. Sul luogo del dramma, all'altezza della stazione di Fronzolo in provincia di Treviso, sono intervenuti i soccorritori e la polizia ferroviaria. Ritardi per i passeggeri in transito oltre i 120 minuti
I lavori cominceranno il 27 febbraio. Vanno obbligatoriamente eseguiti come da indicazione di Arera, l'autorità nazionale di regolazione per l'energia. Bano: «Il lavoro Andava fatto già da molti anni»
Oggi pomeriggio a Montegrotto Terme un cittadino ha dato l'allarme e si è subito messa in moto la macchina organizzativa dei soccorsi. L'emergenza ha riguardato un terreno sulla fiancata sinistra di via Scagliole
L'episodio più grave è avvenuto alle 11,30 all'altezza di Camposampiero: quattro mezzi, tra cui due camion si sono schiantati, costringendo la Polizia locale agli straordinari per coordinare il traffico
Dalle prime ore della mattinata odierna il maltempo si è abbattuto ovunque. Piegati pali della linea telefonica a Lozzo Atestino. Nessuna criticità per i corsi d'acqua. Forze dell'ordine impegnate a tutto campo, mentre l'uomo è ricoverato in codice rosso. Chiusa una corsia sulla A13
Il sindaco del comune termale ha firmato un'ordinanza di chiusura del presidio per oggettivo rischio di crolli di parti del soffitto. I militari saranno ospitati dai colleghi della stazione di Montegrotto
«La condotta, del diametro di 40 centimetri, è strategica e rifornisce di acqua la zona del Piovese: potrebbero verificarsi cali di pressione quindi nei comuni di Legnaro, Santangelo di Piove, Piove di Sacco, Brugine e Polverara»
L'incidente si è verificato a Codevigo: un 59enne di Correzzola è uscito dal distributore e ha centrato un concittadino che è stato trasportato in ospedale a Piove di Sacco
AcegasApsAmga ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività
Tra le uscite 7 e 8 in zona sud si è aperta una buca: sono intervenute le forze dell'ordine insieme agli operai di Veneto Strade che hanno messo a posto la carreggiata
Giovedì 14 e venerdì 15 novembre, causa assemblee dei lavoratori indette da alcune organizzazioni sindacali, potranno verificarsi rallentamenti nell’attività o variazioni d’orario dello sportello dedicato al servizio idrico (AcegasApsAmga) e di quello dedicato a gas ed energia elettrica a libero mercato (EstEnergy)
Il ricavato del torneo servirà ad acquistare nuove reti da calcetto per il parco, con l’intento di ripetere l’iniziativa per dare un contributo a lungo termine alla comunità
Il problema si è verificato nella serata di giovedì per circa un'ora in zona Pescarin nei pressi dell'ex Hotel Monaco, ora in stato di abbandono. Sul fatto indagano i carabinieri
Il grande afflusso previsto per lo sciopero globale “Fridays for Future” potrebbe causare problemi nel normale servizio di trasporto pubblico: il tragitto del corteo
L'incidente si è verificato a Limena verso le 19.30 di martedì sera, sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi e l'ambulanza per soccorrere i feriti
Traffico bloccato: nella notte tra lunedì 29 e martedì 30 luglio è stato eseguito d’urgenza il ripristino della strada ma la situazione è ancora critica
I vigili del fuoco giovedì verso le 13 sono intervenuti in una casa di Piove di Sacco dove si era sprigionato del denso fumo nero all'interno di una delle stanze
L'incidente si è verificato nella mattina di venerdì, una donna al volante di un'utilitaria di colore scuro ha centrato lo spartitraffico, disagi alla circolazione
Modifiche alla circolazione venerdì 28 giugno, e Busitalia Veneto tuona: "Questa problematica dovrà e potrà essere risolta di concerto con il costruttore, attraverso l’adeguamento degli impianti non più adatti alle condizioni climatiche attuali"