Un'iniziativa voluta dal sindaco Sergio Giordani e dall’assessore alla protezione civile Andrea Micalizzi per agevolare quei cittadini che in questi giorni hanno fatto fatica a reperire mascherine di questo tipo e in attesa che le forniture assicurate dal Governo siano pienamente disponibili
Per sopperire alla carenza di mascherine chirurgiche Sergio Giordani, sindaco di Padova, annuncia una distribuzione straordinaria e gratuita da parte del Comune a partire da martedì 12 maggio
È iniziata nella mattinata di mercoledì primo aprile negli uffici dei Servizi Sociali in via del Carmine la preparazione finale dei buoni spesa, che già nel tardo pomeriggio cominceranno ad essere consegnati a casa a chi ne ha diritto
A darne notizia sulla propria pagina Facebook è l'assessore regionale Gianpaolo Bottacin: il totale delle mascherine prodotte da Grafica Veneta e già distribuite ammonta a quasi 4 milioni e 200mila pezzi
Prosegue la distribuzione delle mascherine realizzate da Grafica Veneta e messe a disposizione dalla Regione Veneto, che già mercoledì 25 erano disponibili gratuitamente in 41 supermercati cittadini
Il sindaco Sergio Giordani annuncia la distribuzione gratuita alla cittadinanza di circa 70mila mascherine di protezione a partire da domani, martedì 24 marzo, nelle farmacie cittadine
Alle ore 10 di sabato 21 marzo sono partite alla volta delle amministrazioni provinciali venete circa 570mila mascherine protettive non ospedaliere, realizzate da Grafica Veneta. Nella giornata di domenica 22 marzo ne saranno consegnate altre 400mila
Sono state prioritariamente rifornite le realtà che lavorano in prima linea per garantire servizi pubblici essenziali ai cittadini: le restanti mascherine saranno distribuite a breve alla cittadinanza, in forme ancora da definire
«Sono partiti i primi contingenti di mascherine regionali dal centro di stoccaggio della protezione civile di Padova alla volta delle amministrazioni provinciali di Vicenza, Treviso, Padova, Verona, Venezia, Belluno e Rovigo»
Sarà distribuita da Protezione Civile e Volontari in confezioni da 10 a 20 pezzi in punti particolarmente adatti a creare un’osmosi di diffusione su tutto il territorio
L'annuncio tramite la propria pagina Facebook: «Da oggi rinunciamo ad avere distributori che diffondono le nostre birre. Saremo noi direttamente, tramite il nostro nuovo shop on line, ad inviarle in tutta Italia nei migliori locali selezionati»