Zan: «Zaia si deve decidere: Donazzan discrimina, è ora di dire basta»
Giovedì 23 giugno alle 18.00 in Campo San Geremia a Venezia circa 350 persone si sono radunate per chiedere le dimissioni dell'Assessora Donazzan
Giovedì 23 giugno alle 18.00 in Campo San Geremia a Venezia circa 350 persone si sono radunate per chiedere le dimissioni dell'Assessora Donazzan
«C'è una legge regionale che dovrebbe garantire, tramite il servizio sanitario regionale, l’assistenza psicologica per le persone che intraprendono il percorso di transizione di genere e il supporto per gli interventi chirurgici conseguenti»
È la stessa Donazzan a denunciare l'accaduto su Facebook: «A Padova mi vorrebbero “a testa in giù”: non va bene, ma me ne farò una ragione, anche se non c’era alcun bisogno di imbrattare i muri dell’Università. La speranza, finora vana, è che certa gente con le lancette dell’orologio ferme a settant’anni fa riesca a trovare metodi alternativi per sfogare le proprie frustrazioni, senza sfociare nel vandalismo»
Era stato convocato oggi per l’approfondimento delle attività di sviluppo previste dall’azienda in territorio regionale e delle criticità che stanno emergendo. L'azienda: «Avevamo dato la nostra disponibilità, ma gli accordi erano diversi»
A determinare il risultato è stata l'astensione compatta della Lega e della Lista Zaia Presidente. Lorenzoni: «Mi rammarica che il presidente Zaia non abbia partecipato ai lavori, evidentemente non ritiene importante il confronto in aula»
«Una mozione che invita il Sindaco Sergio Giordani a chiedere le dimissioni dell’esponete di FDI che, alla luce di quanto successo, riteniamo non debba più ricoprire l’importante ruolo che ha in Regione»
Il capogruppo leghista, Pan: «Donazzan ha raccontato di aver sentito cantare fin da piccola, 'Faccetta nera'. Io ho una storia personale diversa: fin da piccolo ascoltavo i racconti di mio nonno, oggetto di violenze da parte della Camicie nere»
Niente scuse come sollecitato anche da Zaia. Twitter, Facebook e Instagram certificano con la sospensione dell’account che l’utente non è in grado di seguire le norme che ha accettato quando si è iscritta a queste piattaforme
Ospite della trasmissione radiofonica, La Zanzara, ha cantato in diretta Faccetta Nera manifestando ancora una volta le sue simpatie per il ventennio: «Se mio zio militare avesse vinto staremmo vivendo un'altra storia», ha anche dichiarato
Delegazione dellla rete degli studenti veneti davanti alla regione per protestare contro l'incertezza riguardo al rientro a scuola di settembre
La denuncia dell'assessore regionale Donazzan: «Si tratta di banchi non omologati in Italia, la cui struttura è incompatibile con la didattica italiana in cui si usano penne e quaderni e libri e non tablet. E non avrebbero i freni in dotazione»
«Non è un ulteriore pianoper le scuole e gli enti locali, bensì una sorta di "cassetta degli attrezzi", con suggerimenti e soluzioni pratiche che vanno utilizzate in massima libertà e autonomia perché tutti i 690mila studenti veneti possano tornare sui banchi in presenza e in sicurezza»
L’assessore regionale alla scuola del Veneto torna a lanciare l’allarme sul riavvio dell’anno scolastico e in particolare sulla mancanza di docenti e di personale Ata
«Il nuovo piano delle Regioni dirime alcune questioni semplici come l'uso della mascherina (decisione rinviata a ridosso dell'inizio dell'anno scolastico) e la distanza interpersonale in aula di un metro, da calcolarsi non tra banco e banco ma da testa a testa, in modo che sia possibile una migliore gestione degli spazi».
Si tratta della ditta Under Shiel di Fontaniva, azienda a conduzione familiare, nata nel 2002 e specializzata nell’intimo sportivo e per motociclisti
Si parte mercoledì 17 giugno con i colloqui in presenza: l'augurio del Governatore Zaia e dell'assessore Donazzan
L'assessore regionale Elena Donazzan commenta i dati di Veneto Lavoro: «La maggiore preoccupazione è per i giovani, che pagheranno il conto più salato di questa crisi»
la Rete degli Studenti ha deciso di concludere l'anno scolastico con un flashmob davanti al palazzo della regione l'ultimo giorno di scuola, il 6 giugno, alle ore 15
Afferma l'assessore regionale: «I professionisti e gli appassionati della danza sportiva e della danza classica, moderna e contemporanea hanno bisogno di tornare ad allenarsi negli spazi opportuni»
L’assessore regionale all’istruzione, formazione e università Elena plaude agli interventi messi in campo dall’ateneo di Padova a favore degli studenti per oltre 13 milioni di euro
Secondo il monitoraggio dell’Osservatorio di Veneto Lavoro sarebbero stati persi almeno 5.800 posti di lavoro a Padova e provincia. Donazzan: «Molte attività rischiano una chiusura definitiva»
Importante incontro con associazioni di categoria e organizzazioni sindacali: «Le schede elaborate sinora da Inail e Istituto Superiore di Sanità appaiono troppo complesse e inapplicabili, in particolare per ristorazione e turismo»
Spiega l'assessore regionale: «Si tratta di una soluzione alternativa per snellire il procedimento, perché al momento i tempi tecnici sono lunghissimi»
Dai decreti finora emanati sono rimasti fuori i 170 mila ragazzi iscritti in Italia ai percorsi ordinamentali della formazione professionale, di cui ben 20 mila in Veneto
Il Veneto ha elaborato un protocollo unico per i servizi per i bimbi da zero a 6 anni per sperimentare la riapertura di nidi e centri per la prima infanzia, in forma ludico/ricreativa