Il progetto dovrà essere realizzato nei prossimi 18 mesi e prevede l’ideazione e realizzazione di eventi e iniziative come esposizioni temporanee, mostre, mercati, eventi, teatri, laboratori didattici, gioco e attività fisica e orti sociali
«Una cosa è certa: questa vicenda non si chiude qui. Vedremo già nei prossimi giorni cosa emergerà dall'inchiesta della Procura di Padova che coinvolge i vertici della sanità veneta»
Sabato 21 gennaio più di 150 persone per un incontro organizzato da Il Veneto che Vogliamo a Padova. Si è parlato di tenuta della democrazia e del diritto di critica ma il nodo sono questo strumento investigativo e l'utilizzo che ne viene fatto
La consigliera regionale, Elena Ostanel (VcV): «Presentata interrogazione: Zaia ha preso in giro i veneti sulle risorse del governo per contenere gli aumenti durante il bilancio?»
Universitari si recano a Palazzo Balbi ma non vengono ricevuti dall'assessora regionale Elena Donazzan. Così la consigliera di minoranza Elena Ostanel ha deciso di accogliergli nel suo ufficio ed ascoltarli
La consigliera regionale: «Salvini verrà per vedere il Mose, per l’occasione parrebbe aver richiesto un test di funzionamento, pur non essendocene alcun bisogno. Ogni alzata costa cifre ragguardevoli»
Ostanel: «La nostra Regione si è già espressa sul tema, approvando all’unanimità una mia mozione in cui si chiedeva di intervenire proprio per fermare le trivellazioni nell’Alto Adriatico». Dello stesso avviso anche la collega Erika Baldin (MoVimento 5 Stelle)
«La Regione ha ora un doppio, doveroso compito: da un lato intervenire con urgenza per garantire la regolarità, a pieno regime, dei servizi a Padova, e contemporaneamente aprire un tavolo istituzionale per ridisegnare un sistema veneto del Tpl che sta palesando troppe falle ed inefficienze»
La consigliera regionale chiede conto all'assessora Corazzari: «Lo vedremo al prossimo bilancio: dovremmo ancora lottare per evitare ulteriori tagli o ci sarà finalmente un investimento degno di questo nome?»
La toccante testimonianza di una donna vicentina riporta al centro il tema della norma voluta dall'assessora Elena Donazzan e inserita nella legge di bilancio del 2017
Il movimento arancione sta lavorando a livello regionale ad un progetto di legge che eviti l'espansione dei grandi punti vendita e invita il candidato sindaco del centrodestra (che ha più volte dato la colpa a Giordani) a sostenerla
A sostenerlo sono le consigliere regionali Vanessa Camani ed Elena Ostanel, firmatarie di un’interrogazione all’assessore Donazzan per provare a risolvere un problema che trascinerà dietro l'ateneo e l'intera città
A lanciarla è Elena Ostanel (Il Veneto che Vogliamo): «Una seria programmazione regionale dovrebbe prevedere una diminuzione dei rifiuti complessivamente inceneriti nell’impianto di Padova, avendo anche presente che sorge a pochi chilometri dal sito che ospiterà il nuovo polo ospedaliero»
«Se eletta, destinerò il 20% della mia indennità per 5 anni per sostenere i progetti di cittadinanza attiva di ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni, soprattutto in quei piccoli Comuni lontani dai grandi centri che si sentono abbandonati dalla politica regionale»
La candidata Elena Ostanel incontra il Professor Andrea Crisanti. L'incontro si terrà al Parco Prandina, in corso Milano, alle 17.00, martedì 15 settembre
«L'assessora De Berti scrive che la responsabilità è del governo, ma la competenza è della Regione Veneto. Basta scaricare le responsabilità altrove, serve rispondere ai bisogni delle famiglie e dei ragazzi che devono tornare a scuola in sicurezza»
Una nuova scena è un percorso di lungo periodo partito in pieno lock down per mettere in rete tutti gli operatori dello spettacolo della Regione: lavoratori del cinema, dello spettacolo dal vivo, della musica, del teatro delle arti contemporanee, maestranze e operai