A Padova il corso gratuito per diventare verniciatori industriali
Tutti i partecipanti saranno assunti da un’azienda metalmeccanica al termine del periodo di formazione
Tutti i partecipanti saranno assunti da un’azienda metalmeccanica al termine del periodo di formazione
Il primo appuntamento del ciclo di incontri di Cna Padova si è tenuto il 21 marzo all'Enaip di Piove di Sacco con Giancarla Tasso, Federica Favarin e Matteo Massarotto
«È con grande piacere – ha detto il presidente della Provincia di Padova Fabio Bui - che ho voluto portare il mio saluto e i miei complimenti più sinceri a Giorgio Sbrissa, amministratore delegato Enaip Veneto, ad Antonino Ziglio, presidente Impresa Sociale e a tutti i loro collaboratori. Una realtà davvero significativa del nostro territorio, perché Enaip, per la sua storia, dimensioni e proposta, rappresenta il più importante ente di formazione in Italia»
«Investire sulle competenze dei giovani (e non solo) è la priorità per ripartire e assicurare il successo di Next Generation UE. Pronti a dare il contributo»
Per l’Esercito erano presenti il Colonnello Mattia Zuzzi, Comandante del Multinational CIMIC Group di Motta di Livenza (Treviso), e per Enaip Veneto l’amministratore delegato Giorgio Sbrissa
Sono 130 scuole in Veneto, che lunedì 14 riporteranno in classe 21 mila studenti e 3 mila tra insegnanti e operatori per l’avvio del nuovo anno scolastico 2020-21
Unica in Italia a rilasciare il titolo di “addetto di macelleria” riconosciuto anche nei Paesi della Comunità europea: il titolo riconosciuto dalla Regione Veneto
In Regione sono attivi 282 nidi in famiglia: si tratta di strutture domiciliari in cui operano persone altamente qualificate e professionalmente preparate
Per l'Italia sarà presente Paride Contin. Promossa dalla Commissione Europea, è in corso in questi giorni a Vienna la Settimana Europea della Formazione Professionale – European VET Skills Week 2018.
Prosegue la protesta degli insegnanti che non accettano più ritardi nei pagamenti. Una situazione che ormai si protrae da tre anni. Oltre a voler visionare i bilanci, i dipendenti sperano di tornare presto alla normalità
Dipendenti e sindacati hanno organizzato per giovedì 15 gennaio un'assemblea generale nella sede regionale di Padova, con presidio esterno. In assenza di risposte, l'intenzione è si sospendere le lezioni
Accordo sul ricorso alla Cig in deroga fino a fine 2013 per 36 lavoratori dell'ente di formazione veneto. Marcon (Cisl Scuola): "Nei prossimi mesi potremo avere altri casi analoghi"
Entra in crisi uno dei maggiori enti formativi del Veneto, che ha comunicato il trasferimento per 17 impiegati e la messa in mobilità di 30 dipendenti. Le rappresentanze puntano a un contratto di solidarietà
Il progetto, chiamato Mobile-School, consiste nella realizzazione di un'aula "portatile" che potrà accogliere fino a 48 giovani alunni. Una volta ultimata l'aula sarà affidata al villaggio di Wersege in Etiopia