La Carta etica è codice di comportamento è rivolto a tutti gli Enti e soggetti interessati all’attività motoria e sportiva e agli atleti praticanti, sia a livello agonistico che amatoriale
“Il documento – spiega l’assessore allo Sport – sancisce alcuni principi fondamentali per un sano avvicinamento alla pratica sportiva da parte della generalità degli atleti, nonché della valorizzazione del volontariato e dell’associazionismo sportivo"
Il primo dialogo è in programma giovedì 29 novembre, dalle 17 alle 19.30, nell’aula tesi della Facoltà Teologica del Triveneto a Padova (via del Seminario 7) sul tema Il futuro dell’Europa tra welfare, efficienza, sostenibilità