L'unità di processazione isole pancreatiche di Padova è stata inserita nel compendio delle strutture dei tessuti autorizzate, designate o accreditate dalle autorità competenti dei Paesi Membri dell’Unione Europea
Il presidente della Regione se la prende con l'Europa, accusandola di non fare il proprio dovere, ma ricorda come il problema dell'immigrazione ora sia complementare a quello della guerra
Tra domani 30 aprile e il 2 maggio 150 espositori provenienti da tutto il mondo proporranno al grande pubblico specialità enogastronomiche, ma anche prodotti tipi delle varie realtà geografiche
Lo mostrano i dati dell'Agenzia europea dell’ambiente pubblicati nei giorni scorsi e relativi al biennio 2021-2022. Dopo Cremona, in testa a questa preoccupante classifica, la città del Santo seguita dalle altre città venete
La Regione del Veneto ha deciso di sostenere le aree urbane anche nell’attuale programmazione 2021-2027, dedicando loro una quota rilevante dei finanziamenti comunitari stanziati a favore del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale - Fesr
E' stata approvata all’unanimità da parte della commissione comunale di Albignasego, la collaborazione con la Provincia per puntare alle opportunità della programmazione comunitaria per il periodo 2021-2027
Il presidente della Repubblica si è concentrato sui temi della libertà e dei valori europei, richiamando all'unione di fronte a chi usa la prepotenza e la violenza per imporre le proprie idee. Un chiaro riferimento alla guerra in Ucraina
Il 9 maggio è la Giornata dell’Europa, così il Presidente della Provincia di Padova, Fabio Bui, ha voluto esprimere a tutti gli abitanti della Provincia di Padova i suoi più sentiti auguri
Domenica 24 ottobre ci sarà un sit in piazza delle Erbe. L'intento è non far abbassare i riflettori su quanto sta accadendo sotto il regime dei Talebani
L’appuntamento con il mercato europeo è in Prato della Valle da domenica 5 a martedì 7 settembre. Nella mattinata di domenica non sono mancate l’inaugurazione e la premiazione di tre bancarelle
L’appuntamento con il mercato europeo è in Prato della Valle da domenica 5 a martedì 7 settembre. Nella mattinata di domenica non sono mancate l’inaugurazione e la premiazione di tre bancarelle
E' sempre più frequente incontrare furgoncini provenienti dall’Europa dell’Est, che effettuano trasporto di persone o pacchi, spesso abusivamente, approfittando dei pochi controlli
L’esordio in Coppa Europea per le biancorosse sarà giovedì 4 febbraio alle ore 18, contro il sempre ostico Olympiacos Pireaus: «È il momento chiave finora di questa stagione»
«Il nuovo gruppo di Padova di +Europa vuole portare in modo coordinato ed incisivo i temi dei diritti civili, dell'economia liberale e dei rapporti con l'Europa nella realtà di una provincia come quella patavina da sempre animata da grande fermento culturale e imprenditoriale»
La ricercatrice si è chiesta: è la vista l'unico senso coinvolto attivamente nella percezione dell'arte? Il progetto si ripromette di determinare un cambiamento di paradigma nella nostra comprensione dell'Europa medievale e di gettare nuova luce su fenomeni storici, culturali e di devozione, delineando reti complesse di interazioni sociali in cui gli esseri umani, l'arte e i sensi interagiscono tra loro
Secondo la classifica del Cwur l'Ateneo patavino si piazza 164esimo su 20mila università mondiali prese in esame, mentre per Qs migliora di altre 18 posizioni posizionandosi al 216esimo posto su scala globale ed entrando top 20% al mondo