E' sempre più frequente incontrare furgoncini provenienti dall’Europa dell’Est, che effettuano trasporto di persone o pacchi, spesso abusivamente, approfittando dei pochi controlli
L’esordio in Coppa Europea per le biancorosse sarà giovedì 4 febbraio alle ore 18, contro il sempre ostico Olympiacos Pireaus: «È il momento chiave finora di questa stagione»
«Il nuovo gruppo di Padova di +Europa vuole portare in modo coordinato ed incisivo i temi dei diritti civili, dell'economia liberale e dei rapporti con l'Europa nella realtà di una provincia come quella patavina da sempre animata da grande fermento culturale e imprenditoriale»
La ricercatrice si è chiesta: è la vista l'unico senso coinvolto attivamente nella percezione dell'arte? Il progetto si ripromette di determinare un cambiamento di paradigma nella nostra comprensione dell'Europa medievale e di gettare nuova luce su fenomeni storici, culturali e di devozione, delineando reti complesse di interazioni sociali in cui gli esseri umani, l'arte e i sensi interagiscono tra loro
Secondo la classifica del Cwur l'Ateneo patavino si piazza 164esimo su 20mila università mondiali prese in esame, mentre per Qs migliora di altre 18 posizioni posizionandosi al 216esimo posto su scala globale ed entrando top 20% al mondo
Tra i 12 firmatari c'è anche Sergio Giordani, sindaco di Padova: «Oggi l'Unione Europea non ha i mezzi per reagire alla crisi in modo unitario. E se non dimostrerà di esistere allora cesserà di esistere»
Dopo le parole del Governatore del Veneto («Non capisco come mai ci sia ancora questa sudditanza verso l'Europa, e non ve lo sta dicendo un antieuropeista») sono arrivate quelle dell'assessore: «Un’Europa così non serve a nulla ed è un ostacolo»
Il presidente della Provincia di Padova parla a margine dell'incontro coi sindaci dei comuni padovani: «Stiamo assistendo di giorno in giorno a un aumento di casi, quindi non posso pensare che non ce ne siano altri in arrivo»
L’incontro che dà il via a tutta la parte operativa, si è svolto nei giorni scorsi in presenza dei partner coinvolti: oltre all’Italia, anche realtà provenienti da Spagna, Polonia e Slovenia.
L’Ateneo patavino si colloca al 116esimo posto nell’edizione 2020 del Best Global Universities ranking, classifica che prende in esame 1.500 università in 81 diversi paesi nel mondo
Anche il Dipartimento Beni Culturali dell’Università di Padova ha partecipato alla maxi-ricerca, che ha portato a sorprendenti scoperte sull’origine e sui cambiamenti nel tempo delle popolazioni dell'Asia centrale e meridionale, ma anche dell’Europa
L’assessore al volontariato Cristina Piva ha ricevuto a Palazzo Moroni Louis Gustin ed Elise Mathy, due giovani francesi che sono stati vittima di ictus ischemico e che stanno compiendo un viaggio di 8mila chilometri attraverso diversi paesi europei
«Di Europa - ha detto aprendo l'incontro il sindaco Mortandello - non si deve parlare solo durante la campagna elettorale ma anche tutto il resto dell’anno, perché i giovani vengano incentivati a mantenere viva un'attenzione rispetto alle dinamiche europee che sono vicine e hanno ripercussioni molto più importanti di tante altre dinamiche locali»
Il progetto prevede la creazione e l’inserimento nel mercato del turismo di un pacchetto destinato ai turisti stranieri che includerà uno shopping-tour tra le antiche botteghe consorziate e la visita gratuita al Palazzo della Ragione, grazie ad una convenzione tra il Consorzio e l’amministrazione comunale
Un obiettivo ambizioso ma non impossibile: 150mila firme in tutta Italia, almeno 30mila nella circoscrizione Nord-Est. Sabato 23 febbraio e domenica 24 e tutti i fine-settimana fino a domenica 5 aprile Volt Padova scenderà nelle piazze per cercare il supporto della cittadinanza