Con la partecipazione al Salone Exposcuola e il programma di open day negli hotel, Federalberghi Terme Abano Montegrotto inaugura un progetto dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado con l'obiettivo di "raccontare" il lavoro nelle strutture ricettive oltre gli stereotipi e i luoghi comuni
Afferma il presidente Walter Poli: «I presupposti per poter arrivare all’obiettivo ci sono tutti, a partire dall’unicità a livello mondiale delle proprietà terapeutiche della nostra risorsa termale»
Gli albergatori delle Terme Euganee hanno riconosciuto come interventi prioritari per il territorio un rafforzamento dell’informazione sulle proprietà terapeutiche delle terme e dei fanghi e, a livello di impresa, la necessità di migliorare gli aspetti legati al marketing, ai canali di vendita, alla digitalizzazione e all’ecosostenibilità dei servizi offerti
Afferma il presidente Walter Poli: «Tre milioni di presenze, quasi 400 milioni di fatturato oltre 6mila lavoratori: sono numeri importanti che pesano ed incidono nell’economia del nostro territorio e non possono essere trascurati»
Per la prima volta un rappresentante dell’associazione degli albergatori termali entra così nell’esecutivo dell’ente, composto da 7 membri chiamati ad affiancare il presidente Antonio Santocono, rieletto all'unanimità per il prossimo quinquennio
«Un’ottima notizia, un ulteriore segnale di come il nostro territorio stia diventando sempre più attrattivo»: così Walter Poli, presidente di Federalberghi Abano Montegrotto Terme, commenta la notizia dell’acquisto degli hotel dismessi Caesar e Montecarlo di Montegrotto Terme da parte di una società romana
Afferma in merito Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme: «Si tratta di una proposta green & slow legata alla storia locale che ben si coniuga con la domanda che arriva dai turisti dei nostri hotel. Il potenziale è molto forte e ancora in parte inesplorato, disponibili a collaborare per valorizzarlo»
La conferma arriva da Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto: «Ci attende un mese di maggio che riteniamo ci possa regalare ottime soddisfazioni: già ora registriamo un’occupazione media superiore al 60%, con punte più alte nei fine settimana»
Anche i portali turistici delle maggiori Online Travel Agency lo dimostrano: restano pochissime ultime camere negli hotel termali di Abano Terme e Montegrotto Terme
Le statistiche parlano dell’80,9% dell’occupazione del periodo nelle strutture ricettive euganee con un picco del 92,8% la notte del 31 dicembre, che continua ad aumentare avvicinandosi alla data
«Se ognuna delle nostre strutture mettesse una stanza, ciascuna con 2 o 3 letti, già saremmo stati capaci di dare una risposta efficace e con poco sforzo per noi imprenditori, in maniera incondizionata e senza problemi»
«La contingente recrudescenza della pandemia da Covid-19 ha ancora una volta messo in ginocchio le strutture turistiche e, in particolare, quelle del Bacino Termale Euganeo»: è questa l’analisi a freddo di Emanuele Boaretto, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto
«Non ci resta che augurarci che le amministrazioni comunali investano tutte le risorse incamerate dagli accordi transattivi a favore del turismo e del termalismo locale, che necessita di nuovo impulso»
Questo ciò che mettono sul piatto le parti sociali: Confcommercio Ascom Padova, Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Federalberghi Padova, Fiavet Padova, Faita Veneto, Appe Padova, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs
Il sindaco di Montegrotto, Riccardo Mortandello, risponde al presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto, Boaretto che ha chiesto intervento Corte dei Conti per chiedere i danni a chi ha ridotto in stato di degrado il Palazzo del Turismo a Montegrotto e il Kursaal di Abano