Il Comune risponde a Federcontribuenti sui volantini: «Tutto assolutamente regolare»
L'associazione aveva accusato il sindaco Giordani di aver utilizzato i fondi per la campagna elettorale
L'associazione aveva accusato il sindaco Giordani di aver utilizzato i fondi per la campagna elettorale
L'associazione, vicina agli ambienti della candidata sindaca Francesca Gislon, presenta un dossier ai carabinieri sui volantini inviati in posta dal sindaco
«Il progetto è pensato per offrire servizi di rappresentanza in materia di controversie fiscali, bancarie, concorrenza scorretta e mettendo a disposizione i nostri professionisti provati e convenzionati per dare risposte efficaci ai nostri iscritti e sostenitori»
Un incontro con alcune figure di spicco delle PMI locali che hanno raccontato con che spirito e iniziativa hanno affrontato questi anni. Tra gli ospiti anche Pino Masciari, imprenditore di legalità, che lotta contro la mano invisibile delle mafie
«Negli ultimi mesi abbiamo riscontrato centinaia di casi in tutta Italia di persone che sono state contattate da agenzie e società che proponevano a privati la possibilità, previo pagamento di una somma che va dai 2000 ai 5000 euro, la certezza di poter accedere ai fondi dell’ecobonus»
«Portare le accise sul diesel ad un livello che faccia arrivare i prezzi diesel/benzina allo stesso valore. Ciò porterebbe nelle casse dello Stato circa tre miliardi di euro», ha dichiarato il Marco Paccagnella
«I ritardi nei pagamenti nel pubblico e nel privato costano mezzo punto di PIL», spiega Marco Paccagnella, presidente nazionale di Federcontribuenti
Paccagnella: "Stiamo vagliando una dozzina di segnalazioni nel territorio di Padova e Vicenza. A chi ci accusa di demagogia rispondiamo che anche le tante segnalazioni sul Morandi di Genova lo erano fino al 13 agosto"
La risposta del vice sindaco all'allarme lanciato da Paccagnella
Il vice sindaco parla di mobilità rispondendo all'allarme lanciato da Paccagnella riguardo lo stato del ponto del Bassanello. Ha parlato anche di ZTL a un mese dall'introduzione del nuovo orario
"Presenta in più punti evidenti casi di ammaloramento del calcestruzzo e crepe". Micalizzi: "Monitoriamo quel ponte e tutte le altre infrastrutture dal nostro primo giorno". Polemico anche il Movimento 5 Stelle
Conferenza stampa per lanciare l'allarme "bollette pazze"
Il presidente Paccagnella:"Il caso limite è di una signora padovana che si è vista recapitare una maxi bolletta da oltre 300 euro che stimava un consumo di 100 metri cubi"
Il presidente Marco Paccagnella tuona: "Diamo cinque giorni di tempo al Comune di Padova per convincere la Regione a ripulirlo, altrimenti informeremo la Procura della Repubblica"
Missiva-shock, il presidente dell'associazione lancia un appello: "Mi contatti, troveremo insieme una soluzione"
Il presidente nazionale Marco Paccagnella: "Nessuna obiezione sulla professionalità dei medici, il problema è organizzativo"
L'associazione denuncia irregolarità anche da parte degli istituti di credito, a fronte del gran numero di azioni legali legate a prestiti che non rispettano i termini contrattuali
Marco Paccagnella dà battaglia al Comune e accusa la Giunta
La denuncia di Federcontribuenti che spiega come la titolare di un bar sia stata obbligata a pagare due tipi di bollette e le sia stata abbassata la potenza per costringerla a pagare
"Ricorreremo al Giudice di Pace anche perchè non si discute l'importo della fattura – 873,29 euro – ma il fatto che sia saltata la rateizzazione per un solo giorno di ritardo"
"Faremo partire le diffide contro i responsabili e chiederemo alla Magistratura di non far fallire la società Padova Tre per non compromettere la possibilità di recuperare i propri soldi"
I Servizi Sociali del Comune di Abano pare siano inerti, impotenti e assolutamente inadeguati ad affrontare la situazione. Uno scandalo dato che pare siano disponibili dei fondi nel bilancio che potrebbero essere utilizzati per affrontare le situazioni di povertà”
Federcontribuenti rende noto ai suoi iscritti e a tutta la platea riguardante gli azionisti truffati dalle due banche che avranno tempo fino al 23 agosto per infilarsi nello stato passivo: "La procedura è iniziata lo scorso 25 giugno"
"Gli oneri di urbanizzazione non abbiano la meglio sui piccoli negozi di vicinato, veri e propri servizi sociali per i più deboli": la denuncia di Federconsumo Veneto contro il proliferare dei grandi centri commerciali