Torna il "popolo della pace": venerdì 24 febbraio, ad un anno dall’inizio della guerra, fiaccolata per la pace da Piazza Duomo a Palazzo Moroni, promossa da Uniti per la Pace, dal Comune di Padova e dal Centro per i Diritti Umani Antonio Papisca dell'Università di Padova
Prato della Valle sarà la cornice da cui prenderà il via l'iniziativa che porterà una fiaccola in venticinque città italiane per chiedere verità e giustizia per le vittime di mafia
Appuntamento di fronte a Palazzo Moroni per continuare a tenere alta l'attenzione sul caso del giovane ricercatore rapito, torturato e ucciso dai servizi si sicurezza egiziani
Alle 19 e 41 c'è stata l'accensione delle fiaccole e il minuto di silenzio. E' l'orario in cui Giulio è stato visto per l'ultima vivo. Presente anche l'amministrazione comunale
A organizzarla gli amici che sfileranno in un piccolo corteo per le strade del paese. Intanto qualcuno avrebbe notato i due il 22 dicembre in una zona a nord del Burkina
Dopo i dati allarmanti che registrano la rilevante presenza di diossine, Pcb e altri inquinanti cancerogeni, il movimento civico “cambiamo aria” invita alla mobilitazione
L'appuntamento è stato fissato per martedì prossimo, ad Albignasego. Il ritrovo sarà nel parcheggio di galleria Roma e il corteo si dirigerà, attraverso via Roma, fino a Piazza del Donatore
La marcia silenziosa di giovedì è stata organizzata da Indipendenza Veneta. In serata, un lungo corteo di solidarietà ha attraversato Correzzola al grido di "Franco libero"
Hanno sfilato lungo le vie di Piazzola sul Brenta in segno di vicinanza alla famiglia della mamma di Gazzo morta domenica in un incidente stradale a Tremignon. Presenti anche i sindaci Enrico Zin e Loredana Pianazzola
Negozianti, cittadini e sindaci hanno sfilato lunedì sera nel cuore di Padova contro lo strapotere della Gdo che sta falcidiando il commercio di vicinato. Al termine del corteo l'incontro con il Viceprefetto
L'iniziativa promossa da Daniele Quaglia, presidente del sedicente parlamento veneto, ha trovato l'appoggio di una 60ina di manifestanti. Ma nel tragitto per ricordare i 45 imprenditori veneti che si sono tolti la vita, l'ultima tappa fa discutere