Elena Ostanel, consigliera regionale del gruppo Il Veneto che Vogliamo, ha accompagnato, fianco a fianco con Marco Cappato, i rappresentanti dell'Associazione Luca Coscioni nella consegna delle firme della proposta di legge di iniziativa popolare "Liberi subito" sul fine vita, depositate in Consiglio regionale del Veneto
«Chiediamo una parziale abrogazione dell'art. 579 del codice penale, che impedisce la realizzazione di ciò che comunemente si intende per eutanasia attiva» spiega Marta Perrone, la portavoce dell'associazione a Padova
Il sindaco Daniele Canella ha firmato la disposizione attuativa concordata con la Prefettura di Padova: ecco tutti i dettagli per quanto concerne il prosieguo della manifestazione
«Torniamo, in sicurezza, nelle piazze, dopo i mesi dell'emergenza Covid - dice il segretario della Liga Veneta Lorenzo Fontana - Ora è fondamentale che, per superare la crisi, il governo ascolti le nostre proposte»
La firma da parte di 11 amministrazioni locali che si sono così impegnate ad utilizzare il marchio per valorizzare i prodotti del luogo. I comuni coinvolti sono: Agna, Anguillara, Arre, Bagnoli di Sopra, Bovolenta, Candiana, Cona, Correzzola, Pontelongo, Terrassa e Tribano
Processo a gennaio per fatti del 2010. Sostennero candidatura di Caratossidis, già leader di Forza Nuova. Tra loro l'assessore comunale di Padova Grigoletto, gli ex assessori provinciali Fecchio e Pavanetto
Oggi pomeriggio la sottoscrizione ufficiale degli impegni di ciascun ente coinvolto nel progetto del nuovo polo sanitario che nascerà a Padova Ovest. Il costo totale dell'investimento è stimato in oltre 643 milioni di euro
Il 2 luglio la sottoscrizione ufficiale del documento che dà il "la" alla realizzazione del nuovo polo sanitario della città. Firmatari la Regione, il Comune, la Provincia, l'Università, l'Azienda ospedaliera e lo Iov