Il fatto venerdì pomeriggio. A dare l'allarme un passante. Protagonista un 66enne di Cadoneghe, bloccato in tempo dai carabinieri prima che mettesse in atto il proprio piano suicida. È stato portato in ospedale
La straordinaria pulizia sotto il ponte di via Cornaro nell'ambito dello stombinamento graduale, a stralci, di tratti dei corsi d'acqua di Padova, come il canale dei Gesuiti e l'Alicorno, coperti negli anni Cinquanta
Un corpo senza vita è stato rinvenuto dai vigili del fuoco di Padova venerdì sera. Identificato, si tratta del giovane di Albignasego fuggito da casa e che aveva annunciato il suicidio in un biglietto lasciato ai genitori
La polizia locale ha riattivato da venerdì l'imbarcazione di cui è dotata per monitorare gli argini dei corsi d'acqua cittadini al fine di intercettare situazioni di degrado che non sono visibili circolando su strada
Il crollo a 100 metri dalla Cappella degli Scrovegni, sotto i piedi di migliaia di passanti giornalieri. Amissi del Piovego: "Decenni di degrado, mancata manutenzione. E meno male che non si è costruito l'auditorium"
Il quartiere alluvionato sotto l'argine del canale Battaglia, ma l'esondazione arriva probabilmente da altri canali e scoli. L'acqua, giunta all'improvviso, sorpassa anche i 60/70 centimetri nelle abitazioni. Forte l'odore di gasolio visibile nelle iridescenze in tutta la zona. Immagini delle ore 12 del 5 febbraio (fonte: YouReporter)
Il bilancio degli sfollati è di circa 600 tra Bovolenta (400), dove il centro paese rimane chiuso, e Battaglia (oltre 200), fortemente danneggiata dagli allagamenti come Montegrotto, Selvazzano e Rubano. Una frana interrompe la sp Costigliola a Rovolon. Annegato allevamento di polli a Lozzo
Il comune termale colpito dall'esondazione di martedì 4 febbraio 2014 documentata in un filmato girato dalla linea ferroviaria Padova-Bologna (fonte: YouReporter)
Il fiume, nelle immagini del 4 febbraio, è già abbondantemente oltre il livello di guardia. La Protezione Civile e il Comune hanno diramato lo stato di pre allerta (fonte: YouReporter)
Nelle immagini la pessima situazione registrata il 4 febbraio nella strada davanti alla biblioteca del paese invasa dall'acqua che ha raggiunto il mezzo metro d'altezza (fonte: YouReporter)
Le immagini amatoriali girate da un cittadino del paese. L'acqua stagnante ha raggiunto alcune abitazioni innalzandosi a un centimetro e mezzo dal pavimento (fonte: YouReporter)
Le immagini delle strade allagate dalla fuoriuscita del canale Brentella alle ore 09.45 di martedì 4 febbraio: molte case sono già state raggiunte dall'acqua (fonte: EdicolaTencarola YouTube)
Le immagini di martedì 4 febbraio alle ore 9 della situazione del fiume a Padova. Dalla passerella pedonale si vede il Bacchiglione superare il primo scalino dell'argine (fonte: YouReporter)