Il cadavere di una donna è stato ripescato lungo l'argine del fiume dietro il centro commerciale Interspar. Era caduta in acqua per trarre in salvo il proprio cane. Quest'ultimo è stato ritrovato vivo
Le acque hanno inghiottito una porzione della banchina dell'argine dalla parte di via basso Isonzo. L'area è stata transennata e il genio civile la ripristinerà quanto prima. Situazione non pericolosa in quanto non è stato intaccato l'argine, ma sintomo delle cattive condizioni dei fiumi padovani
Non accenna a diminuire l'allerta maltempo che in questi giorni preoccupa e non poco anche la zona del padovano. Il fiume Bacchiglione viene costantemente monitorato e sembra sotto controllo ma a Vicenza ha già raggiunto i 4 metri
Le immagini registrate alle 18.30 di oggi del fiume Bacchiglione in città durante il momento in cui era previsto il passaggio della piena (fonte: YouReporter)
Il rapporto "Ambiente Italia 2011" rileva la scarsa permeabilità della nostra provincia che segue soltanto Napoli, Milano, Torino, Monza e Brescia. Mario Tozzi: "Piani di evacuazione e rinaturalizzazione del paesaggio urbano"
Le immagini registrate alle 15.30 di oggi del fiume Bacchiglione dal ponte del Bassanello a Padova. C'è un grosso tronco di albero che ostruisce in parte il deflusso delle acque in arrivo da Vicenza (fonte: YouReporter)
È arrivata anche a Padova, dopo aver toccato Vicenza, l'onda di piena del Bacchiglione. Dopo le copiose piogge che sono cadute quasi ininterrotte nel fine settimana anche nel Padovano e cessate solo in mattinata, il fiume è stato sorvegliato dalla Protezione civile
Situazione in via di miglioramento ma la piena procede verso valle. Sorvegliato speciale anche il Muson dei Sassi. Protezione civile regionale: "Situazione sotto controllo, siamo entro il secondo livello di guardia"
Sarà possibile seguire online l'andamento idrometrico di Brenta e Bacchiglione. Nel Padovano saranno forniti i dati delle stazioni di Bovolenta, Voltabarozzo a Padova, Limena, Legnaro, Campodarsego, Veggiano, Montagnana, Stanghella e Teolo
I carabinieri di Padova sono risaliti all'identità del corpo rinvenuto stamane sulla sponda dell'argine a Noventa. Si tratta di Ana Evghenie, 63 anni romena, da poco rimasta senza lavoro perché l'anziana che accudiva era morta
Regione e Provincia hanno sottoscritto la convenzione per realizzare il percorso lungo il fiume che lambirà anche i territori di Fontaniva, Grantorto, San Giorgio in Bosco, Campo San Martino, Piazzola sul Brenta e Vigodarzere
Probabilmente colto da un malore, il giovane albanese Dahamir Loka è morto sabato dopo che si era tuffato nel fiume dal lato di via Basse per rinfrescarsi dall'afa assieme ai parenti. Scomparso improvvisamente, è stato ripescato già esanime
Il cadavere di una donna è stato ripescato ieri. In camicia da notte e privo di documenti di identità. Ad accorgersene un passante. Si pensa a un suicidio
Si attende il nulla osta della Prefettura per far esplodere l'ordigno risalente alla prima guerra mondiale e ritrovato nel fondale del fiume Brenta. La zona di Oltrebrenta interessata verrà fatta evacuare a scopo precauzionale