Sicurezza ed edilizia scolastica: dalla Regione oltre un milione di euro per gli istituti
37 le scuole del Veneto, statali e paritarie,che stanno per ricevere il contributo da parte del Veneto
37 le scuole del Veneto, statali e paritarie,che stanno per ricevere il contributo da parte del Veneto
La dirigente dell'Istituto comprensivo di Cittadella ha destinato 58 mila euro per divani, lavastoviglie e ristrutturazioni
Il commissario straordinario Paolo De Biagi, in merito alle preoccupazioni sollevate dagli organizzatori dei festival estivi, rassicura che non è cambiato nulla rispetto al passato e che il Comune provvederà come sempre a erogare i contributi
La Giunta regionale ha approvato il riparto del contributo assegnato alla Regione Veneto per le funzioni non fondamentali svolte dalle Province, come quella del cosiddetto "lettore". Dal 2017 questa funzione verrà svolta direttamente dalla Regione
Il contributo stanziato dalla Regione Veneto riguarderà anche San Giorgio in Bosco
La giunta regionale ha approvato un riparto suppletivo di complessivi 6 milioni e 831mila euro, resesi disponibili sul Fondo regionale per il trasporto pubblico locale (Tpl) anno 2016
Bando per l’erogazione dei contributi alle imprese culturali creative e dello spettacolo. FRANCO OSS NOSER, Presidente Unione Interregionale Triveneta AGIS: «Finalmente riconosciuto anche alle imprese culturali il loro ruolo nella produzione di plusvalore economico».
"Invito chi può a visitare, magari tornandoci, il nostro patrimonio mondiale Unesco nelle prossime due settimane - spiega il rettore dell'università di Padova Rosario Rizzuto - Sarà un modo per stare vicino alle popolazioni colpite"
Un viaggio lungo oltre 11mila chilometri, compiuto in due settimane a 68 anni. L'impresa di Luciano Fasolo, nell'ambito del progetto di solidarietà "Inmotoperlavita", si è conclusa domenica con l'arrivo al ristorante Montegrande di Rovolon
Il ristorante Montegrande di Rovolon, il cui titolare Silvano Cristofanon è grande amico del centauro, ospiterà la cena finale del viaggio compiuto per beneficenza
Un viaggio di quasi cinquemila chilometri che Fasolo ha compiuto in sella alla sua inseparabile Moto Guzzi dell'83: motociclista e motocicletta hanno "compiuto" 101 anni
Giovedì sarà approvata dalla giunta una delibera con cui i risparmi di sindaco e assessori del comune di Padova saranno destinati a finanziare con dei bonus chi ha in casa persone portatrici di handicap
Giovedì sarà approvata dalla giunta una delibera con cui i risparmi di sindaco e assessori del comune di Padova saranno destinati a finanziare con dei bonus chi ha in casa persone portatrici di handicap
C'è tempo fino al prossimo 15 dicembre per presentare domanda per accedere al fondo a sostegno delle spese sostenute nell'anno 2014 per il pagamento dei canoni delle abitazioni. Le informazioni per candidarsi
L’assessore alle politiche sociali della Regione Veneto Manuela Lanzarin ha portato oggi all’approvazione della Giunta il rifinanziamento del servizio per l’anno in corso
Un fondo da 1.300 milioni di euro è stato riservato dal Governo ai punti più critici del Paese, maggiormente esposti a frane ed alluvioni. Tra le città non metropolitane interessate, c'è anche quella del Santo
Il concerto giovedì a Padova in piazza Insurrezione, dedicato al giovane che non riesce a pagare la quota di frequenza al conservatorio Pollini
Nuove forme di residenzialità e integrazione lavorativa per disabili adulti.
Dopo aver cercato fortuna in Italia, un 42enne romeno ha usufruito del fondo per il rimpatrio degli stranieri comunitari istituito dal sindaco di Padova. "Viveva in condizioni disumane e ha rischiato di finire vittima del racket"
La somma da parte della Regione che ha stanziato alcuni fondi per la ristrutturazione di edifici scolastici di Padova e provincia. La parrocchia sta valutando se accettare il contributo
Il fondo è destinato alla realizzazione di interventi di ampliamento, completamento, messa in sicurezza e sistemazione di edifici che ospitano scuole materne, elementari e medie nella provincia di Padova
Si tratta di due coniugi sulla trentina, arrivati a Padova con la speranza di trovare un lavoro. Erano stati sgomberati dall'ex Foro Boario. Il biglietto è stato pagato con risorse attinte dal Fondo per il rimpatrio
Al polo ospedaliero padovano spetteranno solo 22 milioni, dei 50 inseriti nel bilancio 2014 come primo stanziamento per la realizzazione del policlinico. Luca Zaia: "Per il 2015 i 50 milioni sono confermati"
Aperto il "Fondo per il sostegno al rimpatrio". I finanziamenti, destinati ai cittadini comunitari che vogliono tornare a casa, saranno alimentati da privati e non prevedono spese a carico del comune di Padova