Il Pd padovano: «Subito una mozione in consiglio per sciogliere i movimenti neofascisti»
Dopo gli episodi di Roma i dem padovani l'hanno depositata a Palazzo Moroni, affinchè venga approvata in consiglio comunale
Dopo gli episodi di Roma i dem padovani l'hanno depositata a Palazzo Moroni, affinchè venga approvata in consiglio comunale
Nella giornata di domenica 10 ottobre è atteso anche il sindaco Sergio Giordani nella sede cittadina di via Longhin. Sabato parte del corteo No pass, al seguito di Forza Nuova, ha distrutto gli interni della sede romana del sindacato
Cambiato il percorso ma non il risultato: i negozianti chiedono di vietarle e nel frattempo sul corteo arriva il marchio dei neofascisti
Sabato 15 febbraio Forza Nuova si è trovata in piazza Cavour, mentre il Gramigna ha organizzato in contemporanea un presidio in piazza delle Erbe
Gli esponenti del movimento di estrema destra alle 16 si ritroveranno in centro
Come ogni anno il comitato "10 febbraio" ha organizzato la fiaccolata silenziosa da Piazza Insurrezione a via Oberdan. Circa 300 persone hanno partecipato lunedì sera
«La violenza e gli attacchi intimidatori sono sempre gesti gravi e da stigmatizzare con fermezza. Padova non accetta prevaricazioni e atti molto pericolosi per il messaggio che trasmettono oltre che al di fuori dalla legalità e delle regole di convivenza»
Il commento di Luca Leardini, coordinatore regionale di Forza Nuova, dopo l'attacco incendiario alla sede padovana di Forza Nuova in via Girolamo dal Santo
È successo nella notte tra sabato 1 e domenica 2 febbraio in via Girolamo dal Santo, nel quartiere Arcella
L'episodio è avvenuto sabato pomeriggio verso le 18 a margine della manifestazione che ha portato in piazza oltre settemila persone per manifestare per i diritti Lgbt
'aggressione è avvenuta verso la fine della manifestazione che si è tenuta nel pomeriggio a Padova e che si è svolta senza tensioni e senza nessun problema
Ad annunciarlo lo stesso partito politico di estrema destra con un breve comunicato stampa
I due partiti tornano a chiedere le dimissioni del sindaco Giordani, mentre l’assessore regionale all’istruzione si scaglia contro la professoressa protagonista degli scontri e si schiera con l’istituto Alberti
Lorenzo Damiano leader del movimento ultracattolico Pescatori di Pace interviene di nuovo sulla manifestazione che ha visto in piazza il suo movimento cattolico insieme a Forza Nuova per protestare contro l’aborto
Non si placano le polemiche dopo gli scontri avvenuti nella serata di venerdì tra centri sociali e forze dell'ordine: Leardini chiede la testa del primo cittadino
Le dichiarazioni del segretario nazionale Fiore e di quello regionale Leardini: «La colpa non è tanto dei centri sociali di per sé, quanto di quelli come il sindaco che spingono allo scontro»
L'ex Pd e fondatore di Possibile critica la decisione del Prefetto di Padova, chiedendone addirittura le dimissioni: «Il fascismo è finito nel 1945»
Forza Nuova e le altre sigle di cristiano radicali antiabortisti, attaccano il sindaco per la sua presa di posizione netta, insieme a tutta la giunta, riguardo l'inopportuna scelta di fare questo corteo a Padova
Il questore Paolo Fassari ha negato al centro sociale Pedro l'autorizzazione a manifestare in corteo contro la parata organizzata venerdì da Forza Nuova
La nomina dopo la morte di Andrea Visentin: «Nostro dovere è sensibilizzare opinione pubblica e istittuzioni sull'inverno demografico e sulla triste questione dell'aborto»
Sono stati definiti i percorsi dei due cortei contrapposti che sfileranno per il centro. Entrambi in partenza alle 15, saranno monitorati dalle forze dell'ordine. Si temono disagi alla viabilità
Il 45enne, dirigente padovano di Forza Nuova e tifoso biancoscudato, è scomparso nella mattinata di venerdì 25 gennaio: il ricordo degli amici e il cordoglio di Fratelli d'Italia
La replica del movimento politico dopo la conferenza stampa tenutasi lunedì 15 ottobre in Comune a Padova
Una ventina di persone affiliate ai movimenti di sinistra in città sono state denunciate dalla polizia. Avevano obbligato otto rappresentanti dell'estrema destra a lasciare il quartiere