Le precipitazioni nel Padovano sono attese a partire da domani pomeriggio-sera. Sensibile il calo termico atteso invece tra sabato e domenica, con sensazione di freddo accentuata da venti di Bora
Protagonista un 67enne padovano, che da solo si era recato in Lunigiana. Più squadre del soccorso alpino sono state impegnate per ore per ritrovarlo. È stato individuato all'alba, infreddolito, ma sano e salvo
Il Comune di Padova ha prorogato l'accensione degli impianti di riscaldamento di un'ulteriore settimana fino al 22 aprile. Si sarebbero dovuti spegnere il 15. Nel fine settimana previste temperature ancora in calo
L'associazione di categoria riferisce di problemi sia nella Bassa Padovana che ai piedi dei colli, dove la brina ha "bruciato" le foglioline compromettendo la maturazione di prosecco e raboso. A rischio anche ortaggi e piante da frutto
Secondo le previsioni del tempo dell'Arpav regionale, il tempo stabile e il clima mite durerà fino a sabato, mentre da domenica e lunedì possibili precipitazioni e calo delle temperature
Per precauzione, i sindaci hanno deciso di tenere chiusi i plessi di ogni ordine e grado a Monselice, Este, Arquà Petrarca, Pernumia e Baone. Domani ancora temperature in calo. Da mercoledì, invece, massime in moderato aumento
Visto il protrarsi del freddo, il Comune di Padova ha esteso fino a domenica 19 febbraio la possibilità di tenere in funzione per ulteriori 4 ore quotidiane i termosifoni rispetto alle 14 di prassi
La comunicazione è stata diramata dal Centro funzionale decentrato della Regione. Previste precipitazioni nevose anche in pianura, con clima rigido e gelate
L'Arpav regionale segnala neve anche in pianura con possibili accumuli di 1-5 centimetri. Il comune di Padova chiede la collaborazione dei cittadini per la pulizia di marciapiedi e passi carrai
Con un'ordinanza, il capo settore Ambiente del comune di Padova ha ampliato per una settimana l'orario di accensione dei termosifoni fino a 18 ore al giorno rispetto alle vigenti 14
Il detto della madonna Candelora, ieri 2 febbraio, sembra averci azzeccato: "dell'inverno semo ancora dentro". Continua la bora. Minime a -1 e massime a +3 nel Padovano
Il piano di ospitalità del comune di Padova per i senza fissa dimora garantisce dei posti letto riparati dalle temperature glaciali di questi giorni. In collaborazione con Caritas, Cosep, ostello, ferrovie, comunità di Sant'Egidio e l'associazione Noi
Il "Burian", il vento gelido delle steppe siberiane che imperversa da giorni anche in provincia, sta portando dalle prime ore del mattino anche i primi cristalli di neve farinosa. A13 Padova–Bologna chiusa ai mezzi pesanti
Secondo le previsioni dell'Arpav regionale, probabili nevicate da oggi. 2 i centimetri in arrivo su Padova. L'amministrazione comunale consiglia di usare la macchina solo per estrema necessità
Le città venete si sono risvegliate ammantate da un sottile strato di brina. Nella provincia euganea e a Verona punte di -5, -6 gradi a Treviso e Vicenza. Record di 20 gradi sotto zero la notte scorsa a Passo Cimabanche, sopra Cortina d'Ampezzo
Tutti i comuni della provincia di Padova sono inseriti nella fascia E, il che significa che i termosifoni saranno accesi dal 15 ottobre al 15 aprile per 14 ore giornaliere