«La particolare varietà di Raboso Piave da cui oggi ricaviamo il nostro Friularo DOCG ha tratto beneficio da una stagione inizialmente siccitosa, cui hanno fatto seguito precipitazioni generose, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre»
Prodotto in 14 comuni della bassa padovana (Conselve, Agna, Bagnoli, Terrassa, etc.), nelle terre piane che già dal Medioevo i monaci benedettini strapparono alle acque, festeggiato in Salone dal Sindaco Giordani, dall'assessore regionale Marcato e da quello comunale Bressa
Due medaglie d’oro sono andate, rispettivamente, al Friularo Quarantia DOCG 2017 e al Prosecco Quarantia Brut 2019, e un’altra d’argento ha premiato il Friularo Fondatore Riserva DOCG 2012