I congegno sono stati installati in diverse aziende agricole della Bassa Padovana per monitorare la presenza e l'evoluzione della cimice asiatica e sviluppare strategie di contrasto
Coldiretti ha scritto all’assessore regionale all’agricoltura Giuseppe Pan al fine di sollecitare l’intervento del Ministero dell’Ambiente per approntare le strategie di difesa biologica con l’uso dei antagonisti autoctoni e non
Il bilancio è drammatico: per diverse aziende agricole la perdita della produzione raggiunge il 100 per cento, a cui si aggiungono i danni alle strutture, dai capannoni ai ricoveri attrezzi, dalle coperture alle alberature
Danni per almeno un milione e mezzo di euro a circa 450 ettari vigneti, frutteti, ortaggi, mais e soia: è il primo, provvisorio bilancio della violenta perturbazione che mercoledì 31 luglio ha sferzato l’area termale tra Abano e Montegrotto fino a Due Carrare, Maserà e Cartura
Massimo Bressan, presidente di Coldiretti Padova, replica a chi imputa alla soia la colpa dell'invasione: «Non è limitando una coltivazione che si supera l'emergenza»
Gli agricoltori di Coldiretti illustreranno gli effetti sui frutteti della proliferazione della cimice e chiederanno alla Giunta Regionale di affrontare subito l’emergenza