Negli ultimi due anni il caro bollette si è fatto sentire soprattutto per chi vive nelle province di Vicenza, Padova, Treviso e Venezia: in tutte queste città venete la spesa per la bolletta elettrica per chi è rimasto nel mercato a maggior tutela è almeno raddoppiata
Verranno chiuse temporaneamente al traffico veicolare in un caso per interventi di bonifica e realizzazione di nuovi allacci alla condotta del gas e nell'altro per effettuare un intervento di sostituzione della condotta del gas metano
E' successo ieri sera, 2 maggio, a Vo' in via Vasche. Sono intervenuti più mezzi dei pompieri, i tecnici comunali e una squadra specializzata per ripristinare il danno. Nessun ferito
L'intervento, che si protrarrà per diversi mesi, partirà il 26 aprile. Il sindaco Marcello Bano: «Occorre sostituire tutte le condotte in pvc, materiale non sicuro e poco performante, con nuove tubature in polietilene ad alta intensità. Andava fatto già da molti anni»
Argos, che quest’anno compie 20 anni di attività, stocca presso la Stogit 20 milioni di metri cubi di gas che acquista dal Gme e da Snam e che poi distribuisce ai clienti, famiglie e imprese sul mercato libero
Prevista anche una chiusura al traffico di due giorni per via Antonio Locatelli - nel tratto compreso tra via Saccardo e via Beato Luca Belludi - per realizzare un nuovo allaccio alla condotta del gas
Per effettuare la bonifica della condotta del gas metano e dei relativi allacciamenti viene disposta la chiusura temporanea al traffico veicolare in vicolo Bernardo Parentino, per tratte funzionali all’andamento dei lavori, da lunedì 13 a venerdì 17 marzo dalle ore 8.30 alle ore 17 con istituzione temporanea del divieto di sosta con rimozione coatta dei veicoli
L'incidente è avvenuto sabato sera in via Fossalta a Rustega di Camposampiero. Nell'impatto due abitazioni hanno subito la rottura della condotta del gas. Il conducente è rimasto illeso. Vigili del fuoco al lavoro per ripristinare il danno
I lavori cominceranno il 27 febbraio. Vanno obbligatoriamente eseguiti come da indicazione di Arera, l'autorità nazionale di regolazione per l'energia. Bano: «Il lavoro Andava fatto già da molti anni»
E' successo questa notte tra via Pioga e via Bazzati. Il conducente del mezzo è stato trasportato in ospedale dal personale medico del Suem 118. Una squadra di tecnici e il personale dei pompieri hanno ripristinato il danno
Rivela Sebastiano Arcoraci, referente UgCons Padova: «Molti pensionati, con una pensione di mille euro, si rivolgono a noi disperati per un consiglio, e le giovani coppie difficilmente riescono a pagare luce e gas»
Al freddo dalla mattina del 7 febbraio. I condomini hanno chiesto spiegazioni ai rispettivi padroni di casa e hanno scoperto che chi amministrava il condominio non pagava le bollette pur ricevendo la loro quota tramite le spese condominiali
«È evidente - commenta il presidente di Confcommercio Ascom Padova, Patrizio Bertin - che l’impatto del caro energia, nonostante gli interventi del governo, è ancora di proporzioni insostenibili».
Oggi a Cadoneghe, mentre il centro storico era pieno di gente pronta a fare gli ultimi acquisti, sono intervenuti i Vigili del fuoco e l'area è stata transennata. Un guasto alla condotta ha costretto gli ambulanti a chiudere le botteghe
L'allarme è scattato questa mattina in via Lovara a Borgoricco. Sul luogo della segnalazione è arrivata una squadra dei Vigili del fuoco per tamponare l'emergenza, poi i tecnici specializzati hanno completato l'opera
L'emergenza è scattata stasera alle 18,30 in un lembo di terra al confine tra il comune di Vigonza e il territorio di Pianiga in provincia di Venezia. La falla è stata individuata, ma i lavori sono andati avanti per tutta la notte
«L'unico modo che hanno i cittadini di difendersi da questa operazione è di sospendere i pagamenti delle bollette e di controllare il rincaro rispetto all'aumento del gas prima di provvedere al pagamento»
Il manager di Grafica Veneta: «Certo che è più semplice lavorare negli Usa, ma noi non cambiamo quelli che sono i nostri piani. La crisi energetica durerà, spetta alla politica trovare soluzioni. Certo, se ci ascoltassero...»
«L’aumento record del gas ha un effetto valanga sulla spesa alimentare con l’esplosione dei costi per l’acquisto dei fertilizzanti a base di azoto necessari per far crescere le coltivazioni»
L'accordo sottoscritto in Algeria scrive una nuova pagina per quanto riguarda le forniture energetiche e l'Italia. Confapi Padova è e sarà tra le protagoniste di questa nuova partnership
E' successo oggi alle 15,30 in via Alighieri a San Martino di Lupari. Lo squarcio nella condotta provocato da una manovra errata di una ditta che stava facendo lavori
«Non è ammissibile il fatto che la bolletta elettrica delle piccole imprese italiane sia la più cara d’Europa. La misura è ormai colma, il Governo deve intervenire quanto prima per ridurre i costi che stanno mettendo in ginocchio commercianti e aziende. Per questo chiediamo che venga azzerata l’Iva in bolletta»