«La mia proposta è che accanto ai rappresentanti della regione, nei Cda Ater siedano anche un rappresentante del territorio indicato dai sindaci e un delegato delle associazioni degli inquilini», propone la consigliera regionale
Dopo la siccità si abbassano le temperature e gli agricoltori hanno il problema opposto. La grandine di venerdì pomeriggio ha creato ulteriori preoccupazioni
Con l’arrivo dei primi freddi, la società ricorda come difenderli dal gelo. Alcuni semplici consigli per evitare brutte sorprese (e spese impreviste) dovute alle basse temperature
L'assessore Micalizzi: «Le temperature stanno diventando più rigide, il ghiaccio potrebbe creare pericolo. Per questo nei punti più critici i mezzi spargisale saranno operativi da subito. Pronti anche ad eventuali nevicate»
AcegasApsAmga presenta il “promemoria” per risparmiare disagi e difendere i contatori dalle basse temperature: alcuni semplici consigli per evitare brutte sorprese e spese impreviste
AcegasApsAmga presenta il “promemoria” per risparmiare disagi e difendere i contatori dalle basse temperature: alcuni semplici consigli per evitare brutte sorprese e spese impreviste
Fino al 26 marzo sarà aperta l’accoglienza invernale per persone senza fissa dimora nella casetta in Arcella. Si tratta di ulteriori 18 posti (nove riservate alle donne)
"Ci siamo attivati per spargere sale nei punti critici del paese, nelle zone in penombra rimaste ghiacciate tutto il giorno", spiega il sindaco di Agna Gianluca Piva
Mercoledì il freddo si è fatto sentire soprattutto nelle città, con minime abbondantemente sotto zero. Possibili precipitazioni nella giornata di venerdì
Le gelate sono intense e diffuse nelle ore più fredde, anche in pianura mentre le massime sono in aumento ovunque. Non sono escluse per venerdì deboli e diffuse precipitazioni
Il Centro funzionale decentrato della Regione del Veneto ha dichiarato una fase operativa di pre-allarme o allarme a seconda dell’intensità del fenomeno
Già nelle prime ore di venerdì, in alcuni punti della zona Colli e a Maserà sono stati sparsi circa 20 quintali di salgemma mista ad altri prodotti antigelo adeguati alle basse temperature
Nella notte tra martedì e mercoledì è iniziata a cadere la neve nei fondovalle alpini e Prealipi del Veneto. Giovedì sera previsto un calo termico con gelate diffuse fino in pianura
Dopo le precipitazioni di domenica le nuvole hanno lasciato spazio al sole, tra martedì e mercoledì arriveranno nuove piogge con il clima che resterà rigido
Giovedì, dal pomeriggio e fino a tarda sera, una quindicina di volontari di Protezione Civile ha cosparso sale nell’area pedonale centrale dove i mezzi motorizzati faticano ad arrivare