Interrogato nel carcere di Montorio proprio mentre sul corpo di Giulia Cecchettin si svolgeva l'autopsia, Filippo Turetta ha finalmente cominciato a rispondere alle domande degli inquirenti. Sarebbe il colpo che le ha rescisso l'aorta quello mortale
Tanti i punti ancora oscuri nella tragica vicenda che ha portato alla morte di Giulia Cecchettin, a una settimana dalla laurea, per mano del suo ex fidanzato, l'11 novembre scorso. Sia l'interrogatorio a Filippo Turetta che l'autopsia sul corpo della vittima sono ancora in corso
Stefano D’Errico è direttore di Medicina legale dell'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina e si è occupato di un altro caso che ha scosso l'opinione pubblica, che riguarda sparizione e morte di Liliana Resinovich. Con lui l'entomologo Stefano Vanin. In mattinata a Padova l'autopsia sul corpo di Giulia
Dopo tutte le voci, la famiglia ha preso in mano l'organizzazione. Le esequie si svolgeranno il 5 dicembre, salvo sorprese post autopsia. Attese migliaia di persone in Prato della Valle
Il legale di Elena, sorella di Giulia, l'avvocato Nicodemo Gentile, chiede che il ragazzo venga accusato anche di stalking, perché ha «dimostrato di essere un molestatore assillante», con «fame di possesso». Ritrovato il telefono cellulare di Giulia. Era proprio nella Fiat Grande Punto nera dell'assassino
Grazie ai 2.500 fischietti rossi regalati a imprenditori e personalità istituzionali all'ingresso del Centro Congressi: Leopoldo Destro, presidente di Confindustria Veneto Est, ha anche annunciato l'istituzione di una borsa di studio in suo onore
L'entourage del sindaco di Padova ha voluto immediatamente mettere a freno una voce che è stata riportata da alcuni media. Derubata la troupe della Rai all'esterno del carcere di Montorio
«Non credo che con la confessione sia di aiuto alle indagini, non è certo un elemento di cui non eravamo a conoscenza quello ammesso da Turetta», ha commentato a caldo il legale della famiglia Cecchettin, l'avvocato Stefano Tigani
La possibile perizia psichiatrica che potrebbe richiedere l'avvocato Giovanni Caruso, che difende il 22enne di Torreglia, sta facendo già molto discutere. All'interrogatorio con la giudice ci sarà anche il pubblico ministero, Andrea Petroni, che potrebbe contestare anche l’aggravante della premeditazione
Luigi Tassitani, padre della 40enne massacrata dal falegname bassanese Michele Fusaro, con una lettera indirizzata a Gino Cecchettin parla del dolore che accomuna le due famiglie
Dopo un sabato pieno di iniziative e manifestazioni in tutta la provincia di Padova, domenica 26 Novembre un nuovo appuntamento per ricordare Giulia e soprattutto per tenere alta l'attenzione sulla violenza di genere
A dare supporto all'idea anche lo zio di Giulia, Andrea Camerotto, ha ricordato la bontà e la generosità della nipote: «Mi piacerebbe che questa iniziativa andasse a chi davvero ne ha bisogno, magari una donna, come lo era Giulia»
Nel giorno dedicato alle vittime, mentre tra Venezia e Verona arriva Filippo Turetta, Padova mostra la vicinanza alla famiglia di Giulia e manifesta al fianco delle ragazze
Nei giorni scorsi Francesco Messina aveva messo in dubbio i numeri relativi ai femminicidi, scorporandoli dagli omicidi di donna. Dure reazioni anche da legali ed esponenti di associazioni, che hanno poi scatenato scalpore anche tra gli studenti
Oggi, 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuta a Padova una manifestazione delle scuole superiori tutte contro la violenza di genere
Domani, sabato 25 novembre, sono tantissime le iniziative messe in campo nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Alle 9 il corteo degli studenti, nel pomeriggio quello lanciato da Coalizione Civica che ha raccolto tantissime adesioni
Il comandante Fontolan: «Ce ne occupiamo da sempre, ma la differenza rispetto a prima è che si da una dignità di struttura, che si occuperà in via esclusiva con la massima attenzione anche della tutela della riservatezza delle potenziali vittime, di questa tipologia di problematica, che è particolare e di fortissimo impatto sociale»
Il 22enne è atterrato all'aeroporto Marco Polo di Venezia intorno alle 11:25 per poi essere condotto a Montorio. Il Ministro Piantedosi sul mancato intervento dopo la chiamata al 112: «Questa vicenda merita e richiede un approfondimento, va fatta chiarezza. Saranno fatte delle verifiche»
Spiega Emma Ruzzon, senatrice accademica di Udu: «Le nostre richieste cercano di colmare un vuoto, non solo dal punto di vista educativo, proponendo insegnamenti obbligatori per ogni corso di studio su consenso e affettività, ma anche di supporto e ascolto di chi si trova in situazioni di violenza»
Gino Cecchettin si è rivolto agli studenti: «Confrontandoci possiamo sradicare la violenza, soprattutto quella sulle donne. Giulia non me la restituirà più nessuno, ma dalla morte di Giulia voglio far nascere tante belle iniziative»
Il legale si difende: «Frainteso il senso, forse in qualche caso mi sono espresso male». Su uno di questi dava delle prostitute a ragazzine per come erano vestite ad Halloween, in un altro una discutibile teoria sugli stupri. Giovanni Caruso è ordinario di Diritto Penale all'Università degli Studi di Padova
Prosegue così un percorso iniziato nel 2021 dal Palazzo del Bo e proseguito nel 2022 all’Azienda Ospedale Università di Padova, che la porterà, di anno in anno, in una sede diversa
Il consigliere regionale torna sulla polemica che ha lui stesso scatenato, attacca il Presidente del Friuli Venezia Giulia per le critiche che gli ha rivolto ma si guarda bene di fare lo stesso con Zaia che è stato ancora più duro. Infine accusa i trapper «Se questi sono gli esempi, evviva il patriarcato»
Nella Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, in tutti i mercati coperti di Campagna Amica del Veneto saranno in vendita i “prodotti della gentilezza”: Coldiretti Veneto devolverà il ricavato di sabato prossimo alla famiglia di Giulia Cecchettin