«Una battaglia di civiltà», definisce così l'avvocata Aurora D'Agostino, la partecipazione insieme ai colleghi Giuristi Democratici al sit in di fronte al tribunale dove i giudici di pace hanno cominciato le udienze in cui viene affrontata la questione sollevata dalla Procura della Repubblica in ordine all'inclusione della "mamma di intenzione" nell'atto di nascita dei figli
Durissime critiche arrivano soprattutto da sinistra verso l'assessora regionale che ha pronunciato la frase «non esistono regole di ingaggio chiare in assoluto quando abbiamo a che fare con la peggiore umanità» stanno attirando verso di lei un mare di critiche. Anche la consigliera regionale Ostanel all'attacco della Donazzan
Tra gli interventi più applaudito che hanno animato la manifestazione in difesa dei diritti dei figli delle coppie omogenitoriali, quello della co-presidente dei Giuristi Democratici, Aurora D'Agostino: «Mi auguro proprio non sia questo parlamento sui diritti delle famiglie arcobaleno»
«Quale sarebbe il principio di “ordine pubblico” con cui contrasterebbe la registrazione come mamma di due donne che hanno costruito insieme un progetto genitoriale? Su quale principio di ordine pubblico si può fondare, considerato anche che la normativa sulle unioni civili è di fatto una presa d’atto dell’esistenza e legittimazione delle famiglie omosessuali?»»
Giuristi Democratici, Antigone, l'osservatorio delle Camere penali e Ristretti Orizzonti hanno indetto una conferenza stampa svoltasi fuori dal tribunale di Padova per spiegare i motivi della loro contrarietà al 41bis
Iniziativa coordinata e organizzata dai Giuristi Democratici di fronte al Palazzo di Giutizia. Grande partecipazione da parte di avvocati e giudici, rigorosamente in toga, ma anche di tante associazioni e cittadini
In via Zabarella al Centro Universitario Padovano incontro pubblico con il giornalista turco Murat Cinar organizzato con la collaborazione dei Giuristi Democratici
Iniziativa nella sede dell’ordine degli avvocati presso il Palazzo di Giustizia di Comune, Ordine degli Avvocati e Giuristi Democratici in favore dei diritti umani in Turchia
Iniziativa nella sede dell’ordine degli avvocati presso il Palazzo di Giustizia di Comune, Ordine degli Avvocati e Giuristi Democratici in favore dei diritti umani in Turchia. L'autore delle illustrazioni, Claudio Calia: «E’ un utile promemoria digitale per le nostre coscienze»
Chiedeva un giusto processo. Presenti Antonino Cappelleri, capo della procura di Padova, Mariella Fino, presidente provinciale dell Anm, l'avvocata Aurora D’Agostino dei giuristi democratici e Francesca Benciolini, assessora alla pace del comune di Padova
L'avv. D'Agostino, esecutivo nazionale Giuristi Democratici: «Forme di detenzione alternative subito. La salute di chi ci sta in carcere è un problema di garanzia alla salute per chiunque viva in questa città, libero o non libero che sia»
Organizzato dagli avvocati di strada, terza edizione del Right2city Festival, in via Orus nella splendida cornice delle mura: concerti, fumetti, dibatti e iniziative rivolte anche ai più piccoli
I Giuristi Democratici “Giorgio Ambrosoli” di Padova hanno, con una nota, espresso preoccupazione e sdegno per quanto accaduto durante alcune celebrazioni del 25 aprile per via del comportamento di alcuni sindaci
C’era anche l’assessora Francesca Benciolini e il presidente dell'ordine degli avvocati, Francesco Rossi, al presidio indetto dai Giuristi Democratici in solidarietà agli avvocati detenuti in Turchia
Convocato dai consiglieri di Coalizione Civica, si chiede che istituzioni locali e nazionali facciano pressione su Erdogan affinché ponga fine all'assedio della città a maggioranza curda