Notizie su Guerra
Dal Veneto a Kharkiv gli aiuti per le città liberate dove si ricostruisce malgrado le bombe
Arrivano gli aiuti, in Ucraina? E perché si ricostruisce se c'è ancora il conflitto in atto? Siamo stati in una delle città liberate dall'occupazione russa per vedere perché si aprono cantieri nonostante i bombardamenti e per capire dove vanno le donazioni che partono dalla nostra regione
Il coraggio di Sveva: in Sudan per lavorare, si ritrova in mezzo alla guerra ma riesce a tornare a casa
Non sono stati giorni facili per la giovanissima Sveva Linarello, restauratrice di Villafranca Padovana con un incarico dell'Università di Cambridge a Khartoum. Dopo giorni rinchiusa, a causa dell'esplodere del conflitto, trova una via di fuga e riesce a raggiungere la salvezza
I sudanesi di Padova, presidio in Prefettura: «Preoccupati per i nostri cari sotto le bombe»
L'appuntamento sabato 29 alle ore 14: «Come sudanesi e italo-sudanesi, è nostro dovere denunciare queste attrocità e violenze e sensibilizzare l'opinione pubblica sulla drammatica situazione in Sudan»
“La pace impossibile è l'unica possibile", all'Mpx le strategie per fermare la guerra
Convegno organizzato domani per venerdì 14 aprile, dove Comune, Diocesi, Università e realtà del terzo settore si confronteranno sul conflitto in Ucraina
Il Vescovo Cipolla: «Combattiamo ciò che rende poco dignitosa la nostra vita. Iniziamo dalla guerra»
Monsignor Claudio ha inviato gli auguri di Buona Pasqua ai padovani, lanciando messaggi di speranza
"Alek" ha perso la vita in guerra per difendere la propria patria
A Padova ha lasciato un vivo ricordo tra amici, conoscenti e tutti coloro che l'hanno incrociato. A Vigodarzere ha giocato a calcio conquistando il cuore dei suoi compagni e della dirigenza. Sei mesi fa la scelta senza ritorno
In 2500 in piazza per la pace. E Benciolini conferma: «Gemellaggio con Leopoli»
Una composizione adulta, a maggioranza cattolica anche se non mancavano i sindacati, associazioni e anche esponenti politici. Tra qualche settimana sarà anche ufficializzato il gemellaggio con la città ucraina
Benciolini: «Dibattito sulla guerra polarizzato, pacifisti screditati ma si torna in piazza»
Un anno di guerra, si torna a manifestare: anche Padova ha aderito all'appello di Europe for Peace insieme ad altre 103 città italiane. Rimane la spaccatura tra chi è favorevole all'invio di armi e chi auspica una soluzione diplomatica
"Siria. Voci di donne, echi di guerra", un 8 marzo con le Queens of Syria
Guerra in Ucraina, fiaccolata per la pace a un anno dall'inizio del conflitto
Torna il "popolo della pace": venerdì 24 febbraio, ad un anno dall’inizio della guerra, fiaccolata per la pace da Piazza Duomo a Palazzo Moroni, promossa da Uniti per la Pace, dal Comune di Padova e dal Centro per i Diritti Umani Antonio Papisca dell'Università di Padova
Il "giornalista combattente" sotto attacco dei russi: «Non vogliono che raccontiamo il conflitto»
Spari contro la sua auto: «In altri casi direi che è una coincidenza, oggi ci sono troppi elementi per non dire che è stato un attacco deliberato. Non vogliono si mostri cosa accade qui», ha dichiarato Claudio Locatelli dal villaggio di Antonivka
Lendaro, no alle armi all'Ucraina: «La guerra arricchisce pochi a danneggia i più deboli»
Luca Lendaro, Unione Popolare: «Chi è per l'invio di armi non può dichiararsi di sinistra, come fa ad esempio il Partito Democratico di Enrico Letta». Domani manifestazione a Roma
Consegnati gli aiuti per chi è sotto le bombe, ma l'Ucraina non perdona chi vuole disertare la guerra
«Abbiamo fatto arrivare deambulatori, materassi nuovi, sedie a rotelle, scatoloni di disinfettante, medicinali e tanto, tanto cibo», racconta Pacifici della Fondazione Aiutiamoli a Vivere. Drammatici i racconti raccolti sul confine con la Romania
In viaggio verso Rakhiv, Ucraina, con due camion carichi di aiuti
La spedizione è organizzata dalla Fondazione Aiutiamoli a Vivere ONG che conta volontari in tutta Italia. La delegazione, guidata dal presidente Fabrizio Pacifici, conta anche la presenza di volontari veneti e padovani
Ukraine Kids: dall’orrore della guerra alla bellezza dei Colli Euganei, mamme e bambini a casa Marina
Un piccolo gruppo di bambini e mamme ucraine sono stati in visita a Casa Marina e al Museo dei Colli Euganei grazie ad un progetto dell’associazione Ukraine Kids
Commemorazione delle vittime della rappresaglia nazifascista del 17/08/1944
"La Metelli incontra... il fantasma della guerra", l'appuntamento online
C'è il marchio di Amnesty sul documentario di guerra di Ivan Grozny
Il lavoro ha ottenuto il patrocinio. La prima si terrà al Cinema Porto Astra di Padova, nella sala Fronte del Porto alla presenza del regista e autore
La guerra in Ucraina vista dai social, l'analisi di Hyperion sulla comunità veneta
Dall’analisi dei dati testuali prodotti dalla comunità del Veneto, l'osservatorio del Bo Hyperion ha osservato come questa settimana nel 75,07% delle produzioni discorsive intercettate una parte dei cittadini della Regione Veneto configuri il conflitto attraverso una distinzione tra parte offesa ed offensore
La sinistra di Lendaro in piazza contro guerra e spese militari
Circa 300 persone hanno partecipato alla manifestazione in Piazza delle Erbe organizzata dal candidato sindaco di Tutta Nostra la città
Locatelli e i suoi ottantotto giorni al fronte in Ucraina: «Tornerò per ricostruire una casa»
Di ritorno dopo ottantotto giorni in Ucraina, Claudio Locatelli è il reporter italiano che ha passato più tempo al fronte continuativamente da quando è iniziato il conflitto. In tanti ad ascoltarlo ad ArcellaBella
“Ritorno dall'Ucraina”, Claudio Locatelli - Il giornalista combattente all'Arcella Bella per un aperitivo informale
La produzione rallenta la crescita e peggiora la fiducia: l'indagine di Assindustria
L'indagine "La congiuntura dell'ndustria di Padova-Treviso" (consuntivo primo trimestre 2022 - previsioni prossimi sei mesi) è stata condotta da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Fondazione Nord Est, su un campione di 527 aziende
Nasce la piattaforma per permettere ai profughi ucraini di chiedere sostentamento economico
Ad oggi risultano presenti su territorio padovano 2.668 profughi, di cui 410 accolti nei Cas gestiti dalla Prefettura e 78 nell’hub regionale di Monselice