Le donne si erano insinuate in due distinte situazioni nel parcheggio dell'albergo riuscendo a rubare alcuni effetti personali che gli ospiti della struttura avevano lasciato all'interno delle rispettive automobili
Con la partecipazione al Salone Exposcuola e il programma di open day negli hotel, Federalberghi Terme Abano Montegrotto inaugura un progetto dedicato ai ragazzi delle scuole secondarie di primo grado con l'obiettivo di "raccontare" il lavoro nelle strutture ricettive oltre gli stereotipi e i luoghi comuni
Gli agenti della polizia amministrativa oggi 25 settembre hanno notificato il provvedimento alla titolare dopo una serie di precedenti sopralluoghi effettuati dalla squadra mobile di Padova
Il primo cittadino di Vigonza Gianmaria Boscaro ha firmato due ordinanze per la messa in sicurezza igienico-sanitaria e la contestuale manutenzione delle strutture ricettive, Oltre all'albergo di via Padova chiusa anche l'attigua dependance di via IV Novembre
E' successo ieri 19 luglio in un albergo in zona stazione. Lei, 22 anni, nata in Bosnia, lui diciannovenne, nato in Spagna, hanno consegnato delle fotocopie di documenti di altre persone. Ad incastrarli gli auricolari della vittima del furto con gps
L’ultimo aggiornamento dei dati dell’Osservatorio regionale del Turismo, relativo al primo trimestre di quest’anno, certifica una crescita complessiva dei turisti in arrivo dall’estero, che a marzo hanno rappresentato ben il 39% del totale delle presenze mentre nello stesso periodo del 2022 erano a quota il 31%
«Un’ottima notizia, un ulteriore segnale di come il nostro territorio stia diventando sempre più attrattivo»: così Walter Poli, presidente di Federalberghi Abano Montegrotto Terme, commenta la notizia dell’acquisto degli hotel dismessi Caesar e Montecarlo di Montegrotto Terme da parte di una società romana
La conferma arriva da Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto: «Ci attende un mese di maggio che riteniamo ci possa regalare ottime soddisfazioni: già ora registriamo un’occupazione media superiore al 60%, con punte più alte nei fine settimana»
Conferma Monica Soranzo, presidente di Padova Hotels Federalberghi Ascom Confcommercio: «Il trend su Pasqua è decisamente molto buono con una prospettiva da "tutto esaurito", e buoni riscontri li stiamo registrando anche per il ponte del 25 aprile e del primo maggio»
Anche i portali turistici delle maggiori Online Travel Agency lo dimostrano: restano pochissime ultime camere negli hotel termali di Abano Terme e Montegrotto Terme
Le statistiche parlano dell’80,9% dell’occupazione del periodo nelle strutture ricettive euganee con un picco del 92,8% la notte del 31 dicembre, che continua ad aumentare avvicinandosi alla data
«L'intervento nella mattinata del 24 aprile da parte dei vigili del fuoco all'hotel Bertha è stato causato da un piccolo focolaio ancora di ieri non completamente spento» ha spiegato il sindaco di Montegrotto, Riccardo Mortandello
Il sondaggio compiuto dalla segreteria di Padova Hotels Federalberghi Ascom conferma per la gran parte degli hotel un buon trend di occupazione delle camere a Pasqua
Martedì 22 marzo l'annuncio del presidente Zaia: «Accordo strategico, i rifugiati ucraini saranno ospitati in alberghi dalle 2 stelle in su. 35 euro il costo al giorno per letto e prima colazione, 60 euro la pensione completa»
Si tratta del Tulip Inn di corso Stati Uniti, in zona industriale a Padova: chi vuole può lasciare un'offerta simbolica e libera che servirà per coprire le sole spese di pulizia, dando così la possibilità a qualche profugo di riposarsi anche solo per una notte
«Se ognuna delle nostre strutture mettesse una stanza, ciascuna con 2 o 3 letti, già saremmo stati capaci di dare una risposta efficace e con poco sforzo per noi imprenditori, in maniera incondizionata e senza problemi»
Padova non aveva ancora un portale dedicato ai viaggiatori. Urbs Picta e l'acclamazione dell'Unesco hanno accelerato un percorso partito anni fa e portato a termine da Giordani e Colasio
Due novità per il 2022: il primo robot al mondo in grado di misurare in modo oggettivo le capacità motorie e funzionali degli ospiti e un sistema di diagnostica per immagini ad alta tecnologia per personalizzare i percorsi dedicati al dimagrimento e alla prevenzione cardio vascolare
«Se la sostenibilità non fa il paio con reale possibilità di investire e risparmiare, il timore è che un’intera fetta di questo mondo imprenditoriale, che è fatto per lo più di tradizioni familiari, sarà suo malgrado costretta a scegliere cosa è più conveniente tra chiudere e sopravvivere»