E' successo ieri 21 agosto alle 21 in via Alfieri a Padova. Tra le cause al vaglio degli inquirenti, le temperature tropicali, l'autocombustione e un possibile corto circuito. Non si segnalano feriti
L’armadio o la cabina armadio spesso non sono illuminati in modo adeguato, ecco alcune soluzioni per scegliere facilmente i vestiti grazie alla luce giusta
Il progetto di rifacimento dell’illuminazione pubblica dei sottoportici del centro storico è inserito nel Programma triennale dei lavori pubblici 2021-2023 del Comune di Padova
Per aumentare l’efficacia delle azioni intraprese dal Comune di Albignasego finalizzate alla riduzione dei costi, in questi giorni è in fase di redazione un progetto per l’installazione di circa 300-400 punti luce a led che sostituiranno le vecchie lampadine dei lampioni.
Micalizzi: «Provvediamo a sostituire tutti i vecchi impianti, le vecchie lampade al sodio, in gran parte fuori uso, migliorando anche l’arredo urbano e rendendo così ben illuminato e più sicuro tutto il quartiere». Costi: 210 mila euro
Sono stati applicati sistemi tecnologici innovativi e a basso impatto ambientale per dare una migliore visibilità ai dipinti all'interno della Basilica
Oggi l'accensione dell'area pedonale lasciata al buio da anni. Micalizzi: «Con la nuova illuminazione riqualifichiamo l’area pubblica e rispondiamo concretamente ai molti cittadini che frequentano questo percorso in bici o a piedi con un intervento concordato»
Suggestivo lo spettacolo in Prato della Valle. Illuminati anche i palazzi comunali, le piazze, le rotonde e le piazzette di quartiere. Il 26 novembre tocca al grande albero sul Liston
«La visibilità di chi si muove sull’attraversamento pedonale è molto migliorata grazie a questo tipo di impianto - dice il vicesindaco Micalizzi - che indirizza la luce in maniera selettiva sull’area interessata facendo risaltare la figura del pedone o del ciclista sullo sfondo buio»
Si tratta degli interventi relativi al primo stralcio del progetto complessivo di riqualificazione degli impianti di illuminazione nella zona, per un valore di 200mila euro e che riguarda il tratto dal ponte sul Brenta fino ai confini nord del Comune
«La riqualificazione energetica - afferma il sindaco Riccardo Mortandello - ci ha portato a programmare l'illuminazione anche di alcune vie che da sempre sono rimaste dimenticate. Un impegno onorato nei confronti delle tante richieste pervenute»
L'intervento di sostituzione del vecchio impianto d'illuminazione con uno nuovo di ultima generazione è stato richiesto dai residenti. L'assessore Micalizzi: ««In poco tempo la piazza, che si trova poi in un contesto molto godibile, vivrà di una luce tutta nuova. Tra gli obiettivi dell'amministrazione c'è anche quello di rendere fruibili tutti i luoghi della città»
Giunge a compimento il “restauro percettivo” dell’oratorio di San Giorgio affacciato sul sagrato della Basilica del Santo di Padova. Ora i visitatori potranno sperimentare una nuova percezione degli affreschi trecenteschi
Per consentire a cittadini e turisti di sedersi e ammirare i colli con villa Draghi e la torre di Berta saranno realizzate delle piazzole di sosta con le panchine in corrispondenza dei lampioni
Sono terminati in questi giorni i lavori di installazione della nuova illuminazione al “Parco delle Farfalle”, dove sono stati posizionati 38 corpi illuminanti con luce a Led e realizzati dei nuovi cavidotti
Un’illuminazione ad hoc per la Basilica di Santa Giustina: il sindaco Sergio Giordani annuncia l’iniziativa per valorizzare lo splendido edificio in Prato della Valle
Sono iniziati oggi i lavori di sostituzione di tutti i lampioni dei viali principali di Montegrotto Terme: corso delle Terme, viale Stazione, piazzale Stazione e il tratto centrale di via Aureliana
La nuova illuminazione di Piazza Petrarca e Ponte Molino è stata progettata per valorizzare tutta la zona con corpi illuminanti da arredo urbano "stile classico" con lampade a Led utile a creare un'illuminazione armoniosa e allo stesso tempo valorizzare tutta l'area
Prendersi cura del giardino è un impegno costante, ma grazie alla domotica e a sistemi automatizzati irrigare e illuminare l’esterno non è mai stato così semplice
L’illuminazione naturale comporta benefici psichici e fisici, ma anche risparmio in bolletta. Per illuminare casa e inondarla con i raggi del sole, ecco alcuni consigli