Il dato che in qualche modo cattura l’attenzione è rappresentato dal doppio “sorpasso” ai danni di Fiat (sempre stabilmente in testa alle classifiche mensili) ad opera sia di Toyota che di Volkswagen: nel segmento del lusso da notare l’immatricolazione di ben 6 Ferrari
Per un punto (o poco più) anche nel mese di dicembre 2022 le immatricolazioni di autovetture a Padova e provincia segnano un dato negativo: -1,26% rispetto al pari mese del 2021
A Padova si registra una perdita di immatricolazioni del 22,65 %: un dato ben più alto della media nazionale. Il parere di Massimo Ghiraldo di Ascom Confcommercio
Si tratta di 650 milioni di euro destinati in buona misura alle auto elettriche e alle Plug-in ma anche a quelle con motorizzazioni endotermiche: una misura necessaria per sostenere un settore in difficoltà, colpito prima dalla pandemia e poi dalla crisi dei chip
«1.355 auto immatricolate il mese scorso contro le 2.014 di un anno prima denunciano un calo che investe praticamente tutti i marchi, con poche eccezioni»
«I dati in aumento sulle immatricolazioni rappresentano un ottimo viatico per l’inizio di un anno così importante, l’ottocentesimo della nostra storia», commenta Daniela Mapelli, rettrice dell’Università di Padova
«Il mese di aprile con le sue 2.124 auto complessive immatricolate in provincia di Padova, ci ha consegnato un mercato in deciso spostamento verso le nuove motorizzazioni»
Il risultato equivale al 96,86% in meno dello stesso mese dell'anno scorso ed il 54,82% in meno dei primi quattro mesi del 2020 rispetto ai primi quattro mesi del 2019
Ascom, Ghiraldo: «E' importante che il nuovo governo punti al rilancio del settore, uno dei comparti più importanti della nostra economia che da troppo tempo sta soffrendo»
Stando ai dati di Ascom Confcommercio, nonostante una diminuzione nazionale dello 0,1%, in Regione si registra una crescita del 1,43% mentre. Boom in città con un +10,66%
Fiat rimane il marchio di punta e con le 305 vetture del mese contro le 240 di un anno prima, guadagna un 27,08% che contribuisce a ridurre il calo complessivo degli 11 mesi
La bellezza di 800 auto in più. Chiude infatti con un guadagno a cifra tonda il mercato dell’auto nel 2017 in provincia di Padova: 29.900 le auto vendute a fronte delle 29.100 registrate nel 2016 con un aumento del 2,75%
Numeri contenuti, come si conviene in questi casi, ma decisamente significativi: solo a maggio sono state immatricolate 8 Maserati, 2 Ferrari, 1 Aston Martin, 74 Bmw, 3 Infiniti, 4 Jaguar, 51 Jeep, 76 Land Rover, 12 Lexus e 15 Porsche
Il Miur ha evitato che la revisione del numero degli accessi programmati per i corsi di laurea nell'area sanitaria penalizzasse l'unica facoltà di veterinaria del Nordest, che anche quest'anno garantirà 65 posti
Un incremento "non eccessivo" ma "costante" negli anni. Così ha commentato il rettore Zaccaria i dati relativi alle immatricolazioni 2014-2015: "Fascino e attrattività dell'ateneo patavino riconfermati"
Le prime cifre non ancora definitive fanno presagire un saldo finale che sfiorerà il +3,5% di studenti rispetto allo scorso anno. In controtendenza a livello nazionale dove anche atenei blasonati registrano cali
3 patavini su 10 acquisteranno un'auto a basso impatto ambientale (33%) ed uno su due (52%) sicuramente la prenderà in considerazione per il prossimo acquisto. Sempre più in voga l'opzione bicicletta