Le domande hanno iniziato ad arrivare a luglio 2020 e, dal monitoraggio di Veneto Sviluppo a metà novembre, si deduce che la linea di intervento attivata registrava 310 domande
Pubblicati i risultati dell’Indagine sulle aspettative economiche e di crescita condotta da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Fondazione Nord Est, tra ottobre e novembre 2019 su un campione di 576 aziende delle due province
45 milioni per l’attivazione di innovativi strumenti finanziari, 15 per l’acquisto di macchinari a scorrimento della graduatoria di bandi, 9 a favore delle imprese
Da lunedì 11 a venerdì 15 novembre la Piccola Industria di Assindustria Venetocentro
organizza a Padova e Treviso la Settimana dell’incontro tra scuola e impresa nell’ambito
della Giornata nazionale delle PMI di Confindustria
Il convegno dell’Ascom Confcommercio ha messo in luce una serie di criticità tipiche del settore, non da ultime quella della concorrenza online. Grazie alle case history si è potuto condividere soluzioni e strategie
Ex pubblicitario di successo da qualche anno si sta dedicando alla sua passione: la cucina e, in particolare, alla pasta fatta a mano. Come conferma il padovano: «Il mio obiettivo era di portare un pezzo del mio paese in questa comunità dall’anima cosmopolita»
In prima linea i produttori di Coldiretti Padova che vogliono valorizzare lo zucchero “made in Italy” portando la superficie coltivata a 13 mila ettari. Il tutto rappresenterebbe un’opportunità per le imprese dalla filiera certificata
Il 25 ottobre a Padova un confronto tra Francesco Gnesotto presidente del Consorzio RFX e Stefano Miotto vicepresidente degli industriali Veneti per capire i vantaggi per le imprese di lavorare con icentri di ricerca.
Una “macchina che impara” studiando il comportamento del consumatore e in grado di prevederne i gusti. Tra i sostenitori entusiasti Giuseppe Ramonda, l’AD di Sorelle Ramonda
"Se venisse approvata una manovra di questo tipo, presentata da Vendemiano Sartor, presidente di Confartigianato Imprese Marca Trevigiana, sarebbe una spinta importantissima per i giovani con vocazione all'autoimprenditorialità" sottolinea Boschetto, presidente di Confartigianato Padova
Nuovo progetto in partenza per le Donne Dirigenti d'Azienda di Veneto e Trentino Alto Adige per questo primo quadrimestre associativo con l'avviarsi alla conclusione dell'anno scolastico