Cna e MA.TI.KA incontrano gli studenti: «Dare ai giovani una visione di futuro concreta»
L’appuntamento che si è tenuto giovedì 28 aprile ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto tecnico industriale Francesco Severi di Padova
L’appuntamento che si è tenuto giovedì 28 aprile ha visto protagonisti gli studenti dell’Istituto tecnico industriale Francesco Severi di Padova
«Già a novembre del 2021 come gruppo consigliare avevamo presentato una mozione per sollecitare la Regione a prendere delle misure concrete a favore dei produttori di latte»
Il 24 e 25 febbraio la due-giorni di incontro online promossa da Assindustria Venetocentro con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova nell’ambito di Capitale della Cultura d’Impresa 2022
L’avviso, per un importo complessivo pari a 864.000 euro, vede il sostegno di Fondazione Cariparo e Intesa Sanpaolo per un valore totale di 360.000 euro
80 ore di lezioni gratuite per giovani che non studiano e non lavorano e per disoccupati. Promosso dall'Ente nazionale microcredito che collabora con Ascom
Le sue condizioni sono apparse fin da subito gravissime. Nella mattinata la donna è morta. L'incidente era avvenuto il giorno prima
C'erano carabinieri e vigili del fuoco alla ditta di Teolo. Nessuno è rimasto ferito e sembra che la causa dell'incendio sia accidentale
Assindustria Venetocentro ha effettuato un'analisi su un campione di 470 aziende per capire se il Green pass si stia rivelando un problema. A quanto pare no: il 96% dei dipendenti ce l'ha
Parla uno dei due denunciati per appropriazione indebita di materiale edilizio. «Ho chiesto più volte che il costruttore tornasse a prenderlo e non ho mai avuto risposta»
Il convegno si terrà martedì 21 settembre, alle ore 16.30 a Palazzo Giacomelli a Treviso (piazza Garibaldi, 13), in presenza e in collegamento streaming
Prima un uomo ha poggiato le mani inavvertitamente sotto un pesante bancale, poi in un'altra ditta un operaio è rimasto incastrato con la mano dentro una pressa
A dirlo sono i dati del Sistema informativo Excelsior realizzato da Unioncamere e dall’Anpal e diffusi dalla Camera di Commercio di Padova nell’ambito dell’indagine campionaria a cadenza trimestrale sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese dell’industria e dei servizi
In provincia di Padova si registra un aumento del 3,3% dei consumi energetici secondo i dati dell'Osservatorio Caem di Confartigianato. Indice del fatto che le imprese stanno tornando a produrre
«Nonostante l’eredità pesante della pandemia - dichiara Leopoldo Destro, presidente di Assindustria Venetocentro - il sistema produttivo di Padova e Treviso ha ripreso a marciare con ritmi senza precedenti, anche nei mercati esteri, grazie alla determinazione, capacità di adattamento e riorganizzazione degli imprenditori»
Sono tantissime le agevolazioni e le realtà presenti a Padova e in regione che supportano la creazione d'impresa e in particolar modo lo sviluppo di startup innovative
Una manovra, su input di Ascom, che darà una mano alle aziende locali in difficoltà a causa della pandemia: potranno accedere a condizioni più vantaggiose quando chiederanno un finanziamento
L'iniziativa è stata pensata da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Galileo Visionary District e t2i, con l'obiettivo di accompagnare le aziende nella risalita dalla spirale nella quale il Covid le ha risucchiate. Si comincia mercoledì 17
Le domande hanno iniziato ad arrivare a luglio 2020 e, dal monitoraggio di Veneto Sviluppo a metà novembre, si deduce che la linea di intervento attivata registrava 310 domande
Nei guai una 40enne di Saonara, che beneficiava da maggio 2019 del reddito di cittadinanza
Fino al 12 giugno ci si può iscrivere sul sito www.startcupveneto.it e candidare la propria business idea