Il Presidente Santocono: «Registriamo numeri positivi ma andamento per settori risente ancora di aiuti governativi. Auspichiamo futuro di stabilità politica per fronteggiare situazione economica nazionale e internazionale complessa con ripercussioni su imprese e coesione sociale»
Numerose le imprese del territorio che hanno attivato piani welfare grazie all’accordo con TreCuori, per un valore totale di oltre 2 milioni di euro a favore di migliaia di lavoratori. Il caso di Abs Food di Vigonza
Assestamento bilancio 2022, il presidente Santocono: «Siamo riusciti a stanziare ulteriori 400mila euro per dare risposta, con le nostre progettualità ed erogazioni, alle crescenti esigenze di sviluppo e crescita delle imprese in una fase segnata da aumenti di spesa»
Carlo Valerio: «Rafforziamo la nostra capacità di porci al servizio delle imprese attraverso una struttura moderna e funzionale, situata in una posizione strategica». Il presidente nazionale Maurizio Casasco: «Ho potuto constatare di persona l’incessante lavoro a supporto delle nostre aziende»
Tra i premiati 17 imprese storiche, 9 lavoratori e lavoratrici dipendenti e pensionati e 5 realtà che hanno operato con meriti durante emergenza Covid e per i valori sociali espressi
Scuola Italiana Design chiude il suo Anno Accademico 2021-22 confermandosi un punto di riferimento strategico per le imprese a caccia di talenti. Bene anche le iscrizioni: 350 i colloqui per soli 90 posti mentre le partnership con le imprese continuano all’insegna della collaborazione trasversale con i grandi gruppi internazionali e con le imprese del territorio
Oltre cinquanta di loro si sono riuniti a Ca’ de Memi, per partecipare all’iniziativa organizzata dal movimento Giovani Imprenditori del Veneto, in collaborazione con Confartigianato Imprese Padova
Il prefetto Raffaele Grassi ha emesso tre provvedimenti di interdittiva antimafia nei confronti di altrettante imprese operanti nel commercio all'ingrosso
L'indagine "La congiuntura dell'ndustria di Padova-Treviso" (consuntivo primo trimestre 2022 - previsioni prossimi sei mesi) è stata condotta da Assindustria Venetocentro, in collaborazione con Fondazione Nord Est, su un campione di 527 aziende
«La capacità di reagire delle Pmi, già messa a dura prova dalla pandemia, torna a essere fortemente sollecitata: come associazione reagiremo, come abbiamo fatto in questi due anni, rimanendo sempre più al fianco di imprenditori e imprese» commenta il presidente di CNA Padova Luca Montagnin
Factory Voice è il format ideato e sviluppato da Azzurro Digitale in collaborazione con PwC Italia - e prodotto da Marmalade, società specializzata nella creazione di eventi dal concept innovativo – che mette a confronto industria e territorio
Nel solo mese di aprile le aziende padovane sono alla ricerca di 5.250 figure professionali, eppure nella nostra provincia il tasso di occupazione tra i 15 e i 64 anni è sceso dal 2019 ad oggi del 3,9%
Il settore alimentare è alla costante ricerca di personale qualificato. Nella provincia di Padova, nel 2021, erano previsti 8.740 ingressi nelle attività che si occupano di lavorazioni alimentari e ristorazione
Il presidente: «E' un segnale di fiducia per il territorio perché rappresenta una delle opere più importanti realizzate a Padova negli ultimi anni e costituisce un valore aggiunto per l’intero sistema fieristico e turistico regionale che deve muoversi in sinergia per essere sempre più competitivo»
«Dopo gli interventi antifrodi sulle cessioni dei crediti, che a inizio anno hanno temporaneamente bloccato il mercato, abbiamo sostenuto la tesi del rinvio durante l’iter del decreto Sostegni ter» ha detto il presidente Dall'Aglio
Secondo il presidente di Ance il fatto che sia saltata la norma che consentiva di sospendere gli appalti per il caro prezzi in attesa delle compensazioni può essere un ulteriore problema
Le 7.121 imprese artigiane padovane potranno continuare ad usufruire dell’ammortizzatore di sistema Fsba per gestire situazioni di crisi che impongano la sospensione dal lavoro dei dipendenti