Il 56,3% delle imprese è stabilmente esportatrice. Per il 40,8% più di metà del fatturato è oltreconfine. Germania, Francia e Spagna sul podio. In prospettiva, i mercati faranno rotta in Usa, Cina, Russia, Golfo e Africa
L'accordo prevede lo stanziamento di un finanziamento erogabile con modalità e durate variabili a condizioni molto vantaggiose per le imprese delle province interessate, ovvero quelle di Padova, Vicenza e Treviso
I dati di Confindustria mostrano, nel primo trimestre 2015, una battuta d'arresto per la produzione. Migliorano gli ordini, riparte la domanda interna ed è ancora positivo l'export. Segni di stabilità per il lavoro
Nei primi nove mesi del 2014 la produzione rivede un seppur modesto segno positivo dopo due anni di caduta. Ricavi superiori al 2008 per il 46,4% delle aziende manifatturiere, ma la variazione media è negativa
9mila assunzioni nel 2014. I profili più ricercati sono quelli di economisti ed ingegneri elettronici. La provincia euganea è tra le peggiori in Veneto: difficile trovare candidati idonei e risorse finanziarie per le retribuzioni
Nel secondo trimestre 2014 l'indice della produzione industriale aumenta del +2,1% rispetto allo stesso periodo del 2013. Migliora anche l'occupazione e c'è cauto ottimismo, ma la risalita non sarà immediata
Secondo i dati di Confindustria, nel quarto trimestre si consolida l'inversione ciclica, ma la media 2013 resta negativa (-0,9%). Ordini su del 2,3%, domanda interna asfittica. L'export accelera (+8,2%) spinto da extra-Ue (+10,9)
50 anni in cui ha saputo proporre, innovare e soddisfare i suoi clienti con il suo know how: studio, progettazione e realizzazione di macchinari e strumentazioni, dal più piccolo componente, fino ad interi sistemi funzionantGeneral i, di cui realizza anche i più sofisticati impianti oleodinamici
Secondo i dati di Confindustria Padova, dopo sette trimestri consecutivi in calo, fra luglio e settembre c'è stata la prima variazione positiva. Frena la caduta della domanda interna e cresce l'export
La crisi non dà tregua all'industria padovana, a farne le spese soprattutto le piccole aziende con pochi addetti. Giù produzione, fatturato e ordini. Numero degli addetti ancora negativo, ma con qualche lieve recupero
L'incontro bilaterale giovedì a Padova tra il ministro allo Sviluppo economico Flavio Zanonato e il suo omologo d'oltralpe Arnaud Montebourg. Poste le basi per politiche industriali comuni
Il quarto trimestre dello scorso anno ha registrato una contrazione che riguarda tutto il manifatturiero: le vendite in Italia crollano del -7.8% e pesa anche la debolezza dell'Eurozona