Circa 60mila persone vengono colte da arresto cardiaco improvviso, in Italia, e spesso perdono la vita: quasi il 4% dei decessi sono di bambini con meno di 8 anni e poche persone sono in grado di intervenire con manovre di rianimazione cardiopolmonare
Alfredo Peraro, meccanico originario di Vigonza ma residente con la famiglia a Pianiga (Venezia), è morto in ospedale nella notte tra venerdì 10 e sabato 11 marzo per le conseguenze del malore che lo aveva colpito poche ore prima a Ponte San Nicolò
Durante la spesa, il cuore di due clienti dei supermercati si è fermato. Determinante in entrambi i casi la presenza del defibrillatore semiautomatico in punto vendita e la capacità di gestirlo in situazioni di emergenza
Sfiorata la tragedia ieri al ristorante Bracco di Loreggia. Manuela Marangon, infermiera di lunga data ancor prima di amministratore, gli ha praticato il massaggio cardiaco fino all'arrivo del 118
La vittima si chiamava Oscar Bonazza e aveva 63 anni. Abitava a Quarto d'Altino con la moglie. Ieri ha riportato a Padova una scolaresca dopo una gita. Nel viaggio di ritorno pochi chilometri dopo si è accasciato
Figlio del noto pittore Gioacchino, si è spento tra le braccia della madre: purtroppo inutili i tentativi del padre di rianimarlo con un massaggio cardiaco in attesa dei sanitari del Suem 118
È successo pochi minuti prima delle ore 11.30: Giorgio Rigato stava pedalando lungo via Sorio quando all'improvviso ha accusato un infarto che lo ha fatto cadere violentemente al suolo
Ornella Sega, 59 anni, lavorava all'ospedale di Padova. La mattina di venerdì 25 febbraio ha avuto un malore mentre andava al lavoro ed è finita fuori strada
Si tratta di un atto dovuto: grazie anche al lavoro dell'équipe della professoressa Cristina Basso, docente di Anatomia patologica dell'Università di Padova, si cercherà di fare luce su quanto accaduto
L'uomo non si sentiva bene ma ha comunque voluto uscire in giardino per potare un albero. I soccorsi hanno fatto il possibile ma per il 75enne non c'è stato nulla da fare
Soprattutto per chi soffre di patologie cardiovascolari, assumere alcune buone abitudini è fondamentale per prevenire ulteriori problemi: ecco le abitudini da seguire e i valori da tenere sotto controllo.
Domenica l'uomo poco dopo le 15 era a farsi un giro quando improvvisamente si è accasciato al suolo. I tentativi di rianimazione non sono andati a buon fine
Il suo cuore si è fermato venerdì 31 luglio. Toccante omaggio dell'Ulss 6 Euganea: «Quando si perde un’infermiera come lei tutto l’ospedale piange, ma lei rimane lì, a sgambettare in quel lungo corridoio, in mezzo a tutti noi, ad aiutarci ed aiutare»
Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana dopo aver salvato una donna da infarto, ora lavora al pronto soccorso di Camposampiero: «Poteva succedere a chiunque, non ho fatto niente di speciale»
Stroncato da un infarto nel suo giorno di riposo, si è spento così il 60enne, originario di Fontaniva, che da oltre 30 anni regolava l'ordine a Pozzoleone (Vicenza)
È successo nella mattinata di domenica 15 marzo in via Francesco Severi a Padova: l'uomo stava rientrando dal supermercato con la spesa quando è stato colpito da infarto
Vittima di un fatale malore martedì mattina al liceo Duca D'Aosta, non ce l'ha fatta. A due giorni dal ricovero al Gallucci è stato avviato l'iter per certificare il decesso
La ragazzina si è sentita male durante una lezione: si tratta di una giovane che frequenta il Duca D'Aosta ricoverata in gravi condizioni all'ospedale di Padova
Colpito da infarto, è stato provvidenzialmente rianimato all'ospedale di Camposampiero dall'équipe del dottor Stefano Vido: per ringraziarli ha donato una cesta di prodotti alimentari
È successo a Saonara: Andrea De Grandis è riuscito a parcheggiare il veicolo evitando così incidenti, ma nonostante l'intervento dei sanitari per lui non c'è stato nulla da fare