Lunedì 28 settembre partiranno infatti in tre impianti (le palestre Petron di via San Massimo, Luisari di Ponte di Brenta e De Michiel di Salboro) i corsi per bambini dai quattro ai nove anni, mentre giovedì 1 ottobre inizieranno anche i corsi per adulti del progetto “Utilizza il tuo impianto sportivo”
I cittadini residenti nel territorio dell’Ulss 6 Euganea e di rientro dalla Sardegna possono sottoporsi al tampone senza obbligo di prenotazione e senza necessità di prescrizione da parte del proprio Medico di Medicina Generale o Pediatra di Libera Scelta in una delle cinque sedi di raccolta
Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati Italiani Assoluti di Padova (28-30 agosto) ha disposto l'apertura al pubblico della tribuna Nord - opposta al rettilineo d’arrivo - fino a un massimo di 500 persone
L'Ulss 6 Euganea ha attivato cinque sedi di raccolta presso le quali i cittadini che rientrano in Italia da Croazia, Malta, Grecia o Spagna potranno effettuare il tampone gratuitamente, senza obbligo di prenotazione e senza necessità di prescrizione
Le attività didattiche vengono sospese da sabato 1 a domenica 16 agosto. L'Orto botanico rimane invece aperto tutta l'estate, dalle 9 alle 19, dal martedì alla domenica e tutti i festivi, compreso il giorno di Ferragosto
Sabato 4 e domenica 5 luglio la splendida villa di Piazzola sul Brenta ospita un inedito collettivo di staff creativi del territorio per un weekend tra prelibatezze di pesce, vintage market, sottofondi musicali e salotti lounge all’aria aperta
Previste dal 7 giugno al 30 agosto tre corse giornaliere sia per raggiungere la località marittima che per ritornare all'ombra del Santo: tutte le info e i prezzi
A partire da venerdì 22 maggio, dopo due mesi di isolamento, tornano nuovamente ad aprirsi al pubblico i cancelli della cinquecentesca Villa dei Vescovi, Bene del FAI - Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (Padova)
La mostra "A nostra immagine - Sculture in terracotta del Rinascimento da Donatello a Riccio" sarà aperta al pubblico dal 15 febbraio al 2 giugno 2020 nelle Gallerie del Palazzo Vescovile di Padova
Il Progetto NERD? (Non È Roba per Donne?) nasce dalla collaborazione dell’Università degli Studi di Padova con IBM e ha lo scopo di diffondere la passione per l’informatica e le competenze digitali fra le studentesse frequentanti il triennio delle scuole superiori
L'ufficio sarà chiuso da martedì 24 dicembre a lunedì 6 gennaio. Nello stesso periodo, il Centro Culturale Altinate San Gaetano osserverà i seguenti orari: 24 e 31 dicembre chiusura anticipata alle ore 15; 25 dicembre e 1 gennaio chiuso
Si terrà dal 25 ottobre 2019 al 28 giugno 2020 nelle sale espositive al primo piano e nell'agorà del Centro Culturale Altinate San Gaetano e viene realizzata in occasione del bicentenario del rientro a Padova del Belzoni
Children’s Museum Verona è un progetto di Pleiadi, realtà scientifica padovana che si occupa di comunicazione scientifica a 360 gradi, rendendo la scienza accessibile ai bambini
Previste dal 9 giugno al primo settembre tre corse giornaliere sia per raggiungere la località marittima che per ritornare all'ombra del Santo: tutte le info e i prezzi
In programma da venerdì 31 maggio a domenica 9 giugno: 100.000 mq, 1.000 espositori internazionali, 1.000 artisti, 100 ore di spettacoli, 10 padiglioni e una rievocazione storica delle origini, con lo sguardo proiettato sul futuro