Benetton si racconta in "La traiettoria": «Ho preso una strada diversa da quella stabilita»
L'imprenditore trevigiano ha presentato la sua autobiografia a Padova, al Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, invitato da Starting Finance Club
L'imprenditore trevigiano ha presentato la sua autobiografia a Padova, al Dipartimento di Ingegneria dell'informazione, invitato da Starting Finance Club
Nel corso della giornata si potranno compiere dei tour all’interno del cantiere (che verranno ripetuti ciclicamente durante l’evento) guidati da professori e membri di UniZEB
Il 24 e 25 febbraio la due-giorni di incontro online promossa da Assindustria Venetocentro con il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova nell’ambito di Capitale della Cultura d’Impresa 2022
Un progetto che parte dai fatti avvenuti la sera del 3 giugno 2017 a Torino in piazza San Carlo, dove erano sistemati i maxischermi per vedere la finale di Uefa Champions League tra Juventus e Real Madrid
Eurostruct ambisce ad essere un luogo di ricerca, scambio e sviluppo di soluzioni innovative nell’ambito del monitoraggio, manutenzione e progettazione di strutture e infrastrutture, con particolare riferimento ai ponti e viadotti
Gli autori: «La ricerca ha grandi applicazioni nella riabilitazione da malattie o lesioni neuromotorie, ed è stata pubblicata su Scientific Reports»
L’ing. Elvira Poli si è laureata in Ingegneria Civile il 25 novembre 1920. È stata la prima donna laureata in ingegneria nel Veneto, la terza in Italia
I risultati del Gruppo NET sono stati presentati a Milano nel corso dell’ottava edizione del “Report 2018 on the Italian Construction, Architecture and Engineering Industry”, che ha riunito le firme più autorevoli del mondo dell’ingegneria, dell’architettura e delle costruzioni
Nel pomeriggio di martedì 23 ottobre è stata approvata la ricerca di mercato, su proposta del sindaco Giordani: «Ora è il momento di pensare in grande, i prossimi mesi devono essere quelli della ricollocazione strategica»
Il presidente dell’Associazione delle piccole e medie industrie è a favore del trasferimento: "Gli enti preposti devono trovare un accordo per fare della Fiera un hub dell’innovazione tecnologica"
56 anni, ingegnere specializzato nel settore dell’ingegneria idraulica per la mitigazione del rischio idraulico e geologico e già Vice Presidente dell’Ordine dal 2013
La proposta approvata dal Senato Accademico del Bo ha fatto distutere. L'assessore regionale all’Istruzione, formazione e università l'aveva definita "una scelta miope"
Il numero delle matricole è in continuo aumento per i corsi di Informatica, Elettronica, Biomedica e Informazione
In alcuni settori le imprese hanno difficoltà a reperire diplomati e laureati, in diverse misure. Nel territorio provinciale è faticosa una ricerca su due per quanto riguarda un diplomato di indirizzo meccanico
L'11 febbraio parte il tour di incontri formativi del più grande produttore al mondo di laterizi. Prima tappa al Centro conferenze "Alla Stanga" di Padova con il convegno "Progettare nel tempo". In primavera altre 5 date in Veneto
Il presidente della Scuola ha proposto alcune modifiche ale modello formativo per ridurre il problema dei tempi di laurea e dell'alto tasso di abbandono. Sindacato degli studenti contrario