Il presidente Gianluca Alfieri ci spiega che il progetto continuerà e chi volesse donare i propri Lego è libero di contattare l'associazione Carrare 2.0 sui canali social
Anche l'Arma prende parte all'iniziativa di sensibilizzazione sostenuta dall'associazione "Soroptimist International" e per l'occasione la facciata del Comando si è illuminata di arancio
Questo sportello di ascolto, consulenza e sostegno psicologico gratuito vuole essere una riposta alle crescenti domande e richieste della cittadinanza e un’azione di supporto volta a rispondere ai particolari bisogni dell’utenza
Nove street artist e writers padovani hanno realizzato un'opera unica e originale con l'obiettivo di sostenere, attraverso la raccolta fondi dedicata, l'acquisto di spese di generi di prima necessità e aiutare almeno 450 famiglie che soffrono un disagio socio-economico
La famiglia di Giorgio Cavinato, promotrice dell’iniziativa, ha scelto ancora una volta di destinare l’intero incasso alla ricerca sulle malattie pediatriche
A proporlo è la bottega "Da Duilio": «Se siete titolari di bar e ristoranti avrete la possibilità di acquistare le nostre materie prime gourmet per i vostri menu con uno sconto immediato del 10% e pagando le vostre spese tranquillamente a fine mese»
I dati confermano il grande successo dell’iniziativa ColtivAzioni, voluta dal Comune di Padova e realizzata con la collaborazione di Legambiente Padova, Coldiretti e Cia - Agricoltori Italiani e il supporto del Csv di Padova
Verranno distribuiti anche all'ospedale di Padova per i pazienti ricoverati che non ricevono il ricambio necessario dalle famiglie a causa della quarantena
Spiega l'imprenditrice padovana Vanessa Beghin: «Carichiamo macchine e furgoni a partire dalle 6 del mattino e ci lanciamo sulle strade della provincia di Padova con un solo obiettivo: donare un po’ di speranza e allegria alle famiglie e ai più piccoli»
Spiega l'imprenditrice padovana Vanessa Beghin: «Ho acquistato 1.000 uova di Pasqua che voglio donare alle mamme che stanno affrontando l'emergenza Coronavirus insieme ai propri bimbi, il futuro del nostro Paese»
Spiegano dal quartier generale di Ascom Padova: «L’idea che stiamo portando avanti è che la battaglia al Coronavirus si vince anche a colpi di normalità»
L'iniziativa promossa dalla Regione del Veneto prevede uno sconto sugli abbonamenti trimestrali o annuali di Trenitalia per i possessori di una bicicletta pieghevole comprata nel corso dell’anno
La presentazione ufficiale si terrà domenica 8 dicembre alle ore 20.30 nella Sala dei Giganti di Palazzo Liviano con lo straordinario concerto della violinista della Scala di Milano, il Maestro Agnese Ferraro
Sabato 12 ottobre dalle 9 alle 18, in piazza Antenore a Padova: l’iniziativa ha l’obiettivo di diffondere la cultura della prevenzione e della sensibilizzazione dei cittadini sul rischio idraulico del nostro territorio
Promossa dal Comune di Padova, consente di sottoscrivere un abbonamento trimestrale a prezzo stracciato ai mezzi pubblici a chi ha una macchina che non può circolare da inizio ottobre a fine marzo
L'iniziativa è del Comune di Padova e rientra nelle date deliberate a gennaio dalla Giunta: mercoledì 2 ottobre i nonni potranno entrare gratis in tre musei cittadini se accompagnati da un nipote minorenne
Rientra tra le azioni previste dalla Carta degli impegni di sostenibilità dell’Ateneo, che vede l’Università di Padova impegnata in attività e azioni volte a minimizzare il proprio impatto sull’ambiente e sulle risorse naturali
L’iniziativa di un’infermiera dell’Ospedale di Piove di Sacco, aiutata dalle colleghe. Gran lavoro (di notte) con polistirolo, carta e cartone, scotch, tempere, pennelli, perline, vasetti di yogurt per creare una scenografia estiva con faro, pesci, coralli
Si tratta di una serie di eventi organizzati dal Sindacato Autonomo di Polizia: il clou il 23 maggio, 26esimo anniversario della strage di Capaci dove morì il Giudice Giovanni Falcone, la moglie e alcuni componenti della scorta
In programma sabato 16 marzo dalle ore 10 alle ore 12: si tratta di un'iniziativa che permette ai genitori di visitare le strutture in cui iscrivere i propri bambini piccoli
L'iniziativa è dell'ospedale Madre Teresa di Calcutta di Monselice per abbattere il muro dell’isolamento e recuperare il senso della socialità. Previsto anche un kit per i pazienti "coscienti" per proteggersi da luci e rumori
Grazie all'accordo si potrà far recapitare il pacco desiderato presso un pubblico esercizio aderente all'iniziativa, che in cambio riceverà un compenso per ogni consegna completata