Smog e limitazioni del traffico, weekend di libera circolazione: semaforo verde fino a lunedì 9
La conferma arriva dal bollettino Arpav di giovedì 5 dicembre: semaforo verde fino a lunedì 9 dicembre compreso
La conferma arriva dal bollettino Arpav di giovedì 5 dicembre: semaforo verde fino a lunedì 9 dicembre compreso
La conferma arriva dal bollettino Arpav di lunedì 2 dicembre: semaforo verde fino a giovedì 5 dicembre compreso
La conferma arriva dal bollettino Arpav di lunedì 25 novembre: semaforo verde fino a giovedì 28 novembre compreso
La conferma arriva dal bollettino Arpav di lunedì 18 novembre: semaforo verde fino a giovedì 21 novembre compreso
I dati relativi al campione eseguito nel punto iniziale di ricaduta, a sud-est dello stabilimento lungo la Provinciale 94, evidenziano valori leggermente superiori al consentito
A ventiquattro ore dal rogo, Arpav rende noti i primi risultati delle analisi ambientali. I valori non sarebbero preoccupanti, ma si attendono quelli sulle polveri sottili
La conferma arriva dal bollettino Arpav di lunedì 11 novembre: semaforo verde fino a giovedì 14 novembre compreso
Si tratta di un’indagine a campione che ha l’obiettivo di stimare il consumo di legna negli impianti domestici dell’area padana, con la relativa caratterizzazione delle diverse tipologie di dispositivi, di biomassa e delle pratiche di combustione per capire, tramite questi dati, quale sia il contributo del riscaldamento domestico a legna alle emissioni di polveri fini PM10 e PM2.5
La conferma arriva dal bollettino Arpav di giovedì 7 novembre: semaforo verde fino a lunedì 11 novembre compreso, e nessuno sforamento negli ultimi tre giorni
La conferma arriva dal bollettino Arpav di lunedì 4 novembre: semaforo verde fino a giovedì 7 novembre compreso, e nessuno sforamento nello scorso weekend
La conferma arriva dal bollettino Arpav di giovedì 31 ottobre: semaforo verde fino a lunedì 4 novembre compreso, e una sola giornata di sforamento in questa settimana
La conferma arriva dal bollettino Arpav di lunedì 28 ottobre: semaforo verde fino a giovedì 31 compreso, e un solo sforamento registrato negli ultimi quattro giorni
Il bollettino Arpav emesso giovedì 24 ottobre fa tirare un nuovo sospiro di sollievo agli automobilisti, ma nella giornata di mercoledì 23 sono stati registrati altri sforamenti
La Polstrada toscana ha intercettato un mezzo pesante diretto nella provincia euganea che presentava delle manomissioni illegali. Multato il conducente, che ha anche perso la patente
Il prossimo aggiornamento avverrà proprio giovedì 24 ottobre: a differenza di quanto accaduto all'inizio della scorsa settimana, negli ultimi giorni non è stato registrato alcun sforamento del valore limite di Pm10 da nessuna delle otto centraline dislocate tra Padova e provincia
Il bollettino Arpav emesso nella giornata di giovedì 17 ottobre fa tirare un sospiro di sollievo agli automobilisti, ma sono stati registrati i primi sforamenti
«L'approvazione - spiega il ministro - di questo decreto è una delle migliori risposte che potevamo dare a milioni di ragazzi che, solo una settimana fa, hanno manifestato per le strade del nostro Paese per chiedere un cambiamento vero»
Il bollettino Arpav emesso nella giornata di lunedì fa tirare un sospiro di sollievo gli automobilisti: almeno fino a venerdì permane il livello minimo di allerta
Un incidente durante l'aratura di un campo ha causato uno sversamento di liquido oleoso che i pompieri stanno recuperando. Il tubo prelevava abusivamente il gasolio dalla linea dell'oleodotto
Non sono previste sostanziali differenze rispetto all'anno scorso: permane infatti l’obbligo del blocco stabile degli Euro 3 e degli Euro 4 con semaforo arancione
«Non è il primo caso di emissioni maleodoranti nella bassa padovana - dichiara il deputato M5S Raphael Raduzzi – come in altri casi riscontrati, le amministrazioni non rispondono adeguatamente fornendo le necessarie soluzioni ai loro cittadini»
Questi due progetti vanno a completare il quadro delle opere previste dal Piano del Commissario per sostituire le due fonti idropotabili interessate dalla contaminazione da Pfas
La Provincia di Padova ha stanziato un fondo per la lotta al PM10: il contributo previsto è di 1.000 euro per ogni singola sostituzione e il bando scade il 30 settembre
Vengono adeguati per il periodo invernale i "semafori" che in base alla qualità dell'aria stabiliscono quali automobili possono circolare e quali misure adottare
Nella serata di lunedì alcuni residenti hanno segnalato la presenza nelle acque delle sostanza nella frazione Loreggiola a Loreggia: in corso le analisi