Un'équipe padovana ha messo a punto una metodica (basata su un algoritmo di intelligenza artificiale) in grado di identificare automaticamente la presenza di cardiomegalia dalle immagini radiografiche del torace del cane
In totale 72 macchine provenienti da Las Vegas, Pechino e Berlino, ma non è finita qui: un teatro e otto ambienti di realtà virtuale in cui si potrà toccare tutto e provare a giocare. Appuntamento dal 2 fino al 26 maggio dalle 10 alle 21
Tra intelligenza artificiale e risonanze magnatiche: un modello di rete neurale già sviluppato con successo sul cane, e ora applicato all’uomo, predice la gravità del meningioma prima dell’esame istopatologico