La vittima è una 22enne di Villa Estense. I carabinieri di Carmignano di Sant'Urbano hanno rintracciato e denunciato la truffatrice, una 19enne napoletana con precedenti
La connessione internet a costo zero era già attiva nei due poli di Pronto soccorso, in Ortopedia e Day hospital oncologico a Camposampiero, in Medicina a Cittadella. Accesso libero al web nelle aree di transito e di attesa dell'ospedale di Schiavonia
La vittima è uno studente 21enne di Maserà. I carabinieri di Albignasego hanno denunciato per truffa un giovane di 19 anni di Isola di Capo Rizzuto (Crotone)
Nella rete del truffatore è finito un 36enne di Campodarsego, che ha pagato una caparra per una casa ad Asiago (Vicenza). Denunciato un 65enne di Aviano (Pordenone)
I carabinieri di Este hanno rintracciato due persone ritenute responsabili della truffa ai danni di un 44enne. Sul loro conto, 300mila euro sospetti, forse provento dell'attività illecita
Una volta acquistato online il tagliando, può essere modificato, scegliendo un'altra data o un altro orario di partenza, oppure se ne può chiedere il rimborso
Il malcapitato è un 53enne di Saletto, che in giugno ha versato l'anticipo per un appartamento in provincia di Chieti trovato tramite un sito di annunci. Nei guai un 58enne
Da oggi è possibile sperimentare connessioni fino a 1.000 Megabit/s in download e 200 Megabit/s in upload sulla nuova rete che porta la fibra ottica fino agli edifici. L’iniziativa è aperta ai cittadini che scelgono la nuova offerta in tecnologia Ftth di Tim
Si trovano in piazza del Duomo, piazza del Santo-via Cappelli, parco Iris-via Canestrini, parco Milcovich, l'interno del palazzetto Arcella, l'area esterna del quartiere 2 nord di via Curzola, chiesa di Altichiero, e chiesa di Santa Teresa di Gesù Bambino in via dei Salici
Nella loro trappola era cascata anche una padovana. La donna aveva acquistato online un iPhone6 per 335 euro: del telefono e dell'insertore nessuna traccia: denunciati due pugliesi
Smascherata la coppia di siciliani che si nascondeva dietro i fasulli annunci di case-vacanza nella Regina delle Dolomiti. Tra le vittime, anche due comitive di toscani e milanesi
La vittima è un 31enne di Ospedaletto Euganeo: l'uomo aveva concordato con una donna e il figlio, bergamaschi, l'acquisto di un'Audi a 15mila euro ma di fatto sborsandone oltre 18mila a seguito del raggiro
Giovedì mattina presentazione a Roma del progetto. Il premier Renzi: "Obiettivo da qui al 2020 di coprire il 100% a 30 mega bps e arrivare al 50% di abbonamenti a 100 mega bps"
Protagonista un 46enne nomade che aveva pubblicato su un sito internet l'annuncio di vendita dell'automobile. Una volta percepito il denaro, però, si è reso irreperibile
A finire nei guai una 27enne di Napoli contattata da un 25enne che desiderava trascorrere le vacanze in una fantomatica abitazione sulle montagne vicentine: una volta presi i soldi dell'anticipo ha fatto perdere le sue tracce