Facebook, YouTube, Social media: boom di iscrizioni al seminario organizzato da IF Padova
Il seminario "Social Media Marketing e Web reputation" avrà luogo lunedì 22 ottobre presso il Centro Conferenze alla Stanga di Piazza Zanellato 21 a Padova
Il seminario "Social Media Marketing e Web reputation" avrà luogo lunedì 22 ottobre presso il Centro Conferenze alla Stanga di Piazza Zanellato 21 a Padova
Avevano girato un video in cui si udivano bestemmiare e imprecare nominando anche la propria cittadina e l'avevano postato poi su youtube: la bravata dei due ragazzini aveva fatto molto discutere tanto che i due sono accorsi dal primo cittadino e lo hanno assicurato di aver eliminato i due filmati
In manette un 23enne kosovaro, autore di almeno una 13ina di colpi in tutto il Veneto, tra cui ai danni di padovani. Il malvivente chiedeva di provare la due ruote prima di comprarla e poi spariva. Preso a Treviso
In arrivo a casa una nuova lettera firmata da un fantomatico Salvatore Marcello: non esistono legali con questo nome. Adico: «Stiamo lavorando all’esposto, da inviare per conoscenza anche al Consiglio Nazionale Forense»
L'iniziativa è di un gruppo di imprenditori padovani appartenenti al settore assicurativo, nata per dare un impulso alle proprie imprese clienti ed oggi aperta a tutte le aziende
Dopo l'annuncio, arrivato tre giorni fa, dell'addio (con polemica) alla sua creatura da parte del prof. Massimo Marchiori, la società respinge le accuse al mittente e conferma il miglioramento continuo del progetto. Dal 14 giugno il sito sarà accessibile a tutti gli utenti
In questo esempio il palazzo della Ragione
Lo sviluppo di un’infrastruttura di comunicazione multimediale ed interattiva non sarà più solo un sogno per la città
Dopo il lancio del 6 febbraio da Padova, il team del professor Marchiori annuncia migliorie da venerdì. Incuriosisce l'annuncio di integrare "uno dei principali motori di ricerca presenti sul mercato mondiale"
I principali indirizzi internet per trovare occupazione nel Padovano
I preziosi documenti storici di epoca medievale sono stati inseriti nell'archivio online per una consultazione semplificata e una visualizzazione migliore. A breve verrà inserita anche la cartografia storica della città
E' stato presentato in Veneto il più grande strumento online sulla Prima Guerra Mondiale: un grande archivio che racchiude lettere, cartoline, fotografie e ricordi di ogni tipo raccolti in Regione con la collaborazione di studiosi e famiglie. Padova al 2° posto per numero di caduti
La provincia di Padova in collaborazione con le principali associazioni di categoria ha lanciato il portale online dedicato ai ragazzi. Obiettivo: avvicinarli alla variegata offerta di servizi e opportunità messi loro a disposizione bypassando vie troppo "burocratiche"
Non esiste un unico sito web, ma più d'uno per informarsi su tutte le iniziative promosse dall'Ente regionale per sostenere la famiglia
E' online il nuovo sito internet promosso da Confesercenti, Crediveneto e Camera di commercio. Il portale diventa un modo per riunire in un solo sito i negozi della città: per conoscerli e essere sempre aggiornati sulle loro iniziative
E' stato ufficialmente presentato il progetto tutto Made in Italy realizzato dal Prof. Marchiori e dall'Università di Padova. Volunia sarà il nuovo modo di cercare i contenuti in internet: più intuitivo, più specifico e più "sociale"
Dalla sala dell'archivio antico del palazzo dell'Università, il Bo, la presentazione ufficiale del progetto tutto italiano di Massimo Marchiori, già inventore dell'algoritmo di Google
Appuntamento alle 12 nella sala dell'archivio antico del palazzo dell'Università, il Bo, con la presentazione ufficiale del progetto tutto italiano di Massimo Marchiori, già inventore dell'algoritmo di Google
Il 6 febbraio l'"anti-google" di Massimo Marchiori debutterà a livello mondiale, dando inizio alla fase di accesso per gli utenti selezionati (power user)
Come già annunciato, entro l'anno partirà la fase "test", riservata a un numero limitato di utenti, per il nuovo motore di ricerca creato da Massimo Marchiori, informatico padovano ideatore dell'algoritmo di Google
Gli indirizzi delle postazioni in cui è possibile navigare gratuitamente in città e nei suoi quartieri, anche tramite wi-fi
Il primo direttore di Wired Italia racconta perché tecnologia e innovazione possono migliorarci la vita. Intervistato da Luca Sofri, giornalista del Foglio, dell'Unità e fondatore del giornale on line Il Post, Luna parlerà dell' "Innovazione nascosta per credere in una nuova Italia"
Il progetto, in fase di lancio, è frutto di un'idea del matematico padovano docente dell'ateneo patavino e ideatore dell'algoritmo alla base di Google. "Non è un Google migliorato del 10%, vi darà una nuova prospettiva", anticipa
Il progetto, in fase di lancio, è frutto di un'idea di Massimo Marchiori, matematico padovano docente dell'ateneo patavino e ideatore dell'algoritmo alla base di Google. "Non è un Google migliorato del 10%, vi darà una nuova prospettiva", anticipa
Dall’incrocio tra via Desman e via Fanton, a Borgoricco, cominciano in questi giorni i lavori per la posa della fibra ottica. Il progetto si inserisce nel Piano regionale per lo sviluppo della connessione ad alta velocità nel territorio veneto