Il contributo statale copre parte dell’investimento per la realizzazione all’interno del Terminal Intermodale di una officina specializzata per la manutenzione dei carri ferroviari
L'avvocato ed esponente di AmoPAdova, l'associazione da cui nasce la civica del sindaco, oggi è presidente del Maap e vice di Interporto. Il nuovo regolamento prevede che uno dei due emolumenti cessi
La società di logistica ha messo a disposizione la somma per migliorare gli interventi di mitigazione dell’inquinamento acustico e sistemazione a verde della zona
Il presidente Pasqualetti: «Stiamo aprendo nuove opportunità per raggiungere tutte le maggiori destinazioni europee. Questo treno è contributo chiave al trasferimento del traffico su ferrovia favorendo una transizione ecologica della logistica verso un’immediata e concreta sostenibilità»
Lo spunto per l’approfondimento aveva come base l’apprezzato studio di Nomisma sul ruolo come “hub centrale” per le tematiche di mobilità sostenibile e transizione energetica
E' arrivato il via libera del cda. Pasqualetti: «Auspichiamo una buona tenuta anche per il 2022, anche se l’anno si è aperto con una crisi internazionale senza precedenti e le relative ripercussioni all’economia, legate alle difficoltà energetiche, di reperimento di varie materie e prodotti, nonché delle difficoltà per i trasporti »internazionali»
I nuovi assetti commerciali del mare Adriatico prevedono lo spostamento del nodo portuale da Marghera a Ravenna, circostanza che rilancia il vecchio progetto
Sarà il primo convegno organizzato nel nuovo Centro Congressi, che verrà inaugurato il 7 aprile. Il presidente di Uir anticipa alcuni dei temi caldi che animeranno il dibattito al quale parteciperanno i principali protagonisti della logistica nazionale
«Una scelta che si è rivelata molto positiva perché oggi abbiamo avuto netta la percezione che in quel sito si sta facendo un grande servizio all’economia del territorio» ha detto Patrizio Bertin, presidente di Ascom
Il consigliere regionale del partito della Meloni: «Verifichi l’esistenza di spazi e strutture consoni all’accoglimento e allo stoccaggio di beni primari da destinare alla popolazione ucraina nell’ambito di questa tragica emergenza»
Il Centro di ricerca interuniversitario sull'Economia pubblica si propone di analizzare le recenti esperienze nella variazione del traffico e incanalarle verso una gestione più efficiente
Pasqualetti: «Abbiamo dimostrato che è possibile un felice connubio fra importanti investimenti nella logistica sostenibile (intermodalità) e risultati economici positivi. La politica di programmazione pluriennale ha consentito il raggiungimento di ottime performance da tutti i punti di vista»
Franco Pasqualetti è vicepresidente vicario dell’Ascom Confcommercio di Padova, presidente di Ascom Servizi SpA, vicepresidente della Camera di Commercio e, da qualche mese, presidente di Interporto Padova
A Interporto Padova contributo di quasi 4,5 milioni di euro dal MIT nell’ambito del bando per il completamento della rete nazionale degli interporti del 22 giugno 2020
«Le agevolazioni per le imprese saranno notevoli - sostiene il presidente dell'ente Antonio Santocono - a cominciare dalla necessità di non dover più raggiungere la sede della Camera di Commercio nel centro cittadino di Padova per la periodica prestazione di servizi»
È arrivato in queste ore a Padova un ulteriore carico di mascherine di protezione (10.400) e materiale sanitario (guanti, camici e liquidi disinfettanti) donato dalla città cinese di Xian nell’ambito di un rapporto di amicizie e collaborazione già in atto da tempo tra le “città” murate
È stato affrontato il tema della penetrazione dell’Alta Velocità nel nodo ferroviario di Padova e nella Stazione di Padova, con una pluralità di soluzioni che ora potranno essere valutate