Commenta in merito il presidente della Regione Luca Zaia: «Sono in arrivo importanti finanziamenti per dare avvio a dodici interventi urgenti e prioritari per la mitigazione del rischio idrogeologico in Veneto»
I sindaci partecipanti all’assemblea (rappresentanti l’80,63% delle quote) hanno esaminato e votato un budget con un valore della produzione di oltre 100 milioni di euro e un programma di nuovi investimenti per circa 40 milioni di euro
Nel 2022 si segnalano 12 incidenti mortali che hanno portato a 15 decessi. Sono 412 gli utenti fermati e sanzionati perchè alla guida con lo smartphone in mano. Ritirate complessivamente 332 patenti di guida
Il primo ha visto una 62enne di Chioggia imbarellata e trasportata per 200 metri fino alla strada, mentre un 65enne di Cartura è stato sollevato per contrappeso una trentina di metri e poi calato - una volta assicurato - lungo un percorso scosceso per altri 300 metri
Prevista in questi giorni una disinfestazione straordinaria e un servizio a "tappeto" all'altezza di via Verdi, Vegri, Tivaso e Trento. Il vademecum per i cittadini
Entrambi gli interventi del soccorso alpino di Padova sono stati compiuti sui Colli Euganei: ad avere la peggio un 21enne, ruzzolato una ventina di metri in un tratto ripido, il quale ha riportato contusioni e un possibile trauma toracico e cranico
La Giunta regionale ha approvato la delibera in cui sono determinati i criteri e le modalità per la presentazione delle richieste da parte di soggetti pubblici e privati senza scopo di lucro per la realizzazione di interventi sugli immobili destinati all’erogazione di servizi destinati all’assistenza di persone anziane non autosufficienti e persone con disabilità
Le opere puntano a migliorare la sicurezza stradale per i veicoli che vi transitano, ma soprattutto per la cosiddetta “utenza debole” composta da pedoni e ciclisti
Spiega Marcello Bano: «Abbiamo mappato tutta la provincia di Padova per avere una conoscenza completa delle caratteristiche dei ponti ed è stato predisposto un controllo sistematico delle condizioni statiche e di conservazione delle strutture».
Un "pacchetto" di interventi emergenziali per aiutare lavoratori, giovani, imprese in crisi (in particolare nei settori più colpiti del turismo e della cultura), servizi di welfare e famiglie a superare la crisi derivante dal Coronavirus e a cogliere le opportunità della ripartenza
Ad annunciarlo è l'assessore Andrea Micalizzi: «Gli interventi inizieranno il primo luglio e si concluderanno a marzo 2021. Sono piccole opere, ma messe insieme formano la grande opera di riqualificazione di Padova»
Presentato dall'assessore regionale Giuseppe Pan durante il punto stampa del Governatore Zaia: «Solo in Veneto i tre mesi di lockdown hanno causato perdite al settore primario per un miliardo e mezzo di euro»
In via prioritaria sono stati destinati 5 milioni e mezzo di euro agli interventi a sostegno delle imprese e famiglie venete nell’emergenza sanitaria conseguente alla diffusione del Coronavirus
Si tratta di 34 diversi interventi, in buona parte di adeguamento antisismico e antincendio, che riguardano anche l'Ulss 6 Euganea, l’Azienda Ospedaliera di Padova e l’Istituto Oncologico Veneto e che fanno da oggi parte del Programma di investimenti 2020-2029
Quattro interventi in corso in queste settimane in diverse zone del territorio comunale avviato e progettato dal Consorzio di Bonifica Brenta sulla base delle richieste del Comune di Carmignano per mettere in sicurezza aree soggette ad allagamenti
Finanziati dalla Regione del Veneto i progetti presentati dall'Azienda socio-sanitaria di via Scrovegni per 6 milioni 857 mila euro: riguarderanno gli ospedali di Camposampiero, Cittadella, Schiavonia, Piove di Sacco, Montagnana, Conselve, Sant’Antonio, Ai Colli e i servizi sul territorio
L’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, in rappresentanza della Regione, ha sottoscritto per via telematica 119 accordi di programma con 111 Comuni del Veneto, finalizzati alla realizzazione di interventi riguardanti la mobilità e la sicurezza stradale
Prosegue senza sosta il piano di interventi predisposto dall’amministrazione comunale di Padova per il rifacimento dei manti stradali e la sistemazione dei marciapiedi in città
Diramato dal Comune di Padova: gli interventi al Cimitero Maggiore continuano invece quotidianamente, attualmente nel reparto 3 dopo che nei giorni scorsi è stato completato il reparto 2