Al via mercoledì 17 giugno la prima prova anche per quasi 6.500mila studenti padovani. 6 ore di tempo per redigere un elaborato sulla base di argomenti dal Miur. Sette in tutto, per quattro tipologie di svolgimento
Al via mercoledì 18 giugno la prima prova anche per 6mila studenti padovani. Gli argomenti: poesia di Salvatore Quasimodo "Ride la gazza nera sugli aranci", dalla raccolta "Ed è subito sera"; il tema del dono nell'arte; le nuove responsabilità in ambito socio-economico; violenza e non violenza nel '900; pervasività delle tecnologie; Europa, differenze tra il 1914 e il 2014; Renzo Piano e "il rammendo delle periferie"
Dichiarazioni scioccanti quelle rilasciate al Mattino di Padova dall'ex capitano. Dopo la riduzione della squalifica il calciatore si è tolto qualche sassolino dalla scarpa: "Tanti pensavano solo ai 2 punti tolti, io pugnalato alle spalle". Intanto per Zè Eduardo stop di un mese
I tre giocatori del Padova Calcio, Milanetto, Ruopolo e Italiano, nominati nella confessione dell'ex calciatore, sono stati iscritti, come da procedura, nel registro degli indagati. Italiano intanto sbotta: "Io non ho mai fatto certe cose, attenti a cosa scrivete"
15 fra gli studenti più assidui sono stati valutati idonei a sostenere la prova di Certificazione per l'italiano come lingua straniera (utile all'ottenimento del permesso di soggiorno) e verranno presentati all'esame dal settore Servizi scolastici, che contribuisce alla quota di iscrizione